Servizio Civile Universale
Servizio Civile Universale
Vita di città

Servizio civile universale, opportunità per i giovani ad Andria

Ripartono le domande per l'annualità 2024

E' stato pubblicato il nuovo Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari, su tutto il territorio nazionale, da impiegare in progetti di Servizio civile universale.
E anche per questa annualità il Comune di Andria aderisce al bando: sono stati approvati i tre progetti candidati dall'Ente che si svolgeranno a partire dal prossimo settembre 2025, per un totale di 18 volontari che saranno scelti con procedura pubblica.
Particolare attenzione è riservata ai giovani con minori opportunità (GMO), come ragazze e ragazzi con bassa scolarità, per i quali sono previsti posti dedicati.
La novità di quest'anno è l'aggiunta di un terzo progetto, "Up 2024", che coinvolge il Settore Sociosanitario e vedrà i giovani volontari impegnati nell'assistenza ad adulti e anziani in condizioni di disagio.
«In continuità con quanto ci eravamo impegnati a fare lo scorso anno – dichiara l'Assessora al Futuro con delega alle Politiche Giovanili, Viviana Di leo - anche per il 2025 questo assessorato non solo ha rilanciato la proposta del Servizio Civile Universale, ma ha anche ampliato l'offerta: sono infatti tre i settori su cui vogliamo puntare, cultura, ambiente e socio-sanitario. I giovani che saranno scelti, attraverso selezione pubblica, saranno coinvolti in attività relative a questi ambiti. A tal proposito questi volontari saranno destinatari di attività di formazione specifica. Dopo il primo anno di collaborazione con i giovani volontari del Servizio Civile ci apprestiamo ad accoglierne altri 18 dando loro la possibilità di formarsi sia professionalmente sia per la crescita personale. Ma anche per l'ente il Servizio Civile rappresenta un'occasione di miglioramento degli obiettivi: basti pensare che nei soli primi quattro mesi di attività dei volontari selezionati a settembre 2024, con il loro aiuto il settore Ambiente è riuscito a concludere la redazione del Profilo della Salute, mentre il Settore Cultura ha migliorato la fruibilità della Biblioteca Comunale. Ci auguriamo che anche questa nuova annualità che partirà da settembre ci aiuti ancor più a raggiungere ulteriori risultati che si riverseranno a favore della collettività».
Gli operatori volontari selezionati riceveranno un'indennità mensile pari a € 507,30 netti per un servizio della durata di 12 mesi per circa 25 ore alla settimana.
Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all'ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande possono essere caricate sulla piattaforma online esclusivamente attraverso lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale e le candidature dovranno pervenire entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025.
Per informazioni dettagliate sui progetti, l'elenco delle sedi comunali e il numero di posti disponibili, consultare il Bando volontari appena pubblicato sul sito del Dipartimento e disponibile al seguente link: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/, nonché la sezione dedicata al Servizio Civile Universale presente sul sito istituzionale del Comune di Andria e raggiungibile al seguente link: https://www.comune.andria.bt.it/servizio-civile-universale/ o cliccando il banner in home page.
  • Comune di Andria
  • Servizio Civile Universale
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.