Biblioteca comunale Giuseppe Ceci
Biblioteca comunale Giuseppe Ceci
Scuola e Lavoro

Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY  

Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00

L'Assessorato al Futuro, in collaborazione con gli Operatori Volontari di Servizio Civile attualmente impegnati nei progetti "In Reading 2023" e "Monitor 2023" del Comune di Andria, organizza una giornata di "Info Day" per presentare i progetti di Servizio Civile realizzati presso le sedi del Comune di Andria (settori Biblioteca e Ambiente) a partire dal prossimo settembre e per i quali sono già aperte le candidature.

L'"Info Day" si terrà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci", sita in piazza Sant'Agostino n. 5, il giorno 5 febbraio 2025, dalle ore 18.00 alle ore 19.00. L'iniziativa è rivolta a tutti coloro che siano interessati a scoprire le opportunità offerte dal Servizio Civile Universale 2025.
Durante l'"Info Day", organizzato in forma seminariale, sarà possibile ottenere informazioni dettagliate sui progetti attivi e sulle modalità per presentare la propria candidatura al nuovo bando 2024, il cui termine di scadenza è fissato alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025.
I partecipanti potranno incontrare gli Operatori Volontari attualmente in servizio, che condivideranno la loro esperienza diretta, e ricevere tutti i chiarimenti necessari per intraprendere questo percorso di crescita personale e professionale, che offre l'opportunità di impegnarsi attivamente per la comunità e acquisire competenze utili per il futuro.

«In continuità con quanto ci eravamo impegnati a fare lo scorso anno – fa sapere l'Assessora al Futuro con delega alle Politiche Giovanili, Viviana Di Leo - anche per il 2025 questo assessorato non solo ha rilanciato la proposta del Servizio Civile Universale, ma ha anche ampliato l'offerta: sono infatti tre i settori su cui vogliamo puntare, cultura, ambiente e socio-sanitario. I giovani che saranno scelti, attraverso selezione pubblica, saranno coinvolti in attività relative a questi ambiti e saranno destinatari di attività di formazione specifica».
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
  • Servizio Civile Universale
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» «È assurdo e vergognoso che nessuno ne parli»
Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Sì raccomanda di razionalizzare i consumi
"Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria "Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria Provvedimento prefettizio perché l'istituto pubblicizzava attività di protezione senza autorizzazione
Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Per le misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Sorgono perplessità circa l’eliminazione dell’eliporto
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
Quali sono le città più soleggiate d'Italia? Andria è al quarto posto Quali sono le città più soleggiate d'Italia? Andria è al quarto posto La città federiciana è prima in Puglia, subito dopo i capoluoghi delle isole
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.