partita per Brescia una equipe sanitaria delle Misericordie
partita per Brescia una equipe sanitaria delle Misericordie
Associazioni

Servizio Civile nelle Misericordie di Puglia: ad Andria impegnato il numero maggiore

Cominceranno a breve le selezioni dei nuovi volontari sulle oltre 560 domande pervenute

Sono 561 le domande presentate da giovani provenienti da tutta la Puglia e che puntano a svolgere un anno di Servizio Civile nelle sedi di Misericordia di tutta la regione. Si cerca un vero e proprio esercito di nuovi volontari. Sono, infatti, 307 i posti disponibili di cui 251 con bando ordinario e 56 con bando Garanzia Giovani. Una bella ed importante risposta per un'esperienza, come più volte sottolineato, che cambia definitivamente la vita. Sono in totale 19 le sedi di Misericordia in Puglia, da Otranto a Castelluccio Valmaggiore, passando per tarantino, barese e la Bat, in cui i giovani potranno svolgere il servizio civile.

Una istituzione ancor più rafforzata quest'anno con quasi 47mila nuovi volontari tra i 18 ed i 28 anni che potranno vivere il loro anno di servizio per oltre 2800 progetti nazionali ed internazionali. A causa della pandemia in atto da Covid-19 le selezioni si svolgeranno nei prossimi giorni ma saranno rigorosamente on-line. Il calendario delle selezioni sarà pubblicato sul sito di confederazione nazionale cliccando sul banner dedicato al Servizio Civile 2020. La Misericordia di Puglia che vedrà più giovani impegnati nel servizio civile sarà quella di Andria con le sedi cittadine e la sede distaccata di Montegrosso. Saranno nel complesso 74 i giovani che verranno selezionati.
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
  • servizio civile nazionale
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.