moto della Polizia di Stato ad Andria
moto della Polizia di Stato ad Andria
Cronaca

Servizi in moto della Polizia di Stato ad Andria, a bordo delle nuove Yamaha Tracer 9

Saranno impiegate in tutte le aree cittadine e in quelle rurali, come a Castel del Monte

Nelle ultime due settimane, con l'innalzarsi delle temperature, il Questore di Barletta Andria Trani Roberto Pellicone ha disposto servizi straordinari di controllo del territorio di Andria, con l'impiego dei "Nibbio", le nuove moto assegnate alla Polizia di Stato.

I mezzi impiegati soprattutto per il contrasto a reati predatori come furti, scippi e rapine, ed a reati in materia di stupefacenti, consentono un controllo più capillare del territorio.

Le nuove "Nibbio" sono particolarmente indicate per eludere le difficoltà legate al traffico cittadino, così da rendere gli interventi più rapidi, oltre a rendere possibile il pattugliamento di zone impervie per le auto di servizio (tra cui, nel centro cittadino, la Villa Comunale ed i stretti vicoli del centro storico, oltre a diversi punti dell'agro, come la Murgia e Castel del Monte).

L'apporto delle moto ha permesso, nelle ultime due settimane, l'identificazione e il controllo di oltre 1220 persone e 580 veicoli in transito; 35 i verbali elevati per violazioni al Codice della Strada e 9 le segnalazioni alla locale Prefettura per detenzione di sostanza stupefacente per consumo personale.

I servizi mirati descritti, complice l'approssimarsi della bella stagione, proseguiranno nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • Questura Andria
  • Murgia
  • Polizia di Stato Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.