Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestro capi contraffatti e sigarette di contrabbando durante la festa patronale

In azione i militari della Guardia di Finanza di Andria

I Finanzieri della Compagnia di Andria, ai comandi del Capitano Doriana Dileo, in occasione della tradizionale festa patronale, organizzata in onore della Madonna dei Miracoli e del compatrono San Riccardo, hanno svolto una serie di controlli nelle arterie che danno accesso alla città, volti al contrasto di ogni eventuale forma di illecito economico-finanziario ai danni dei visitatori e del corretto svolgimento dell'evento, con particolare attenzione all'illecito fenomeno della contraffazione marchi, della pirateria audiovisiva e dell'abusivismo commerciale.
Tale dispositivo, ha preso le mosse dal monitoraggio di alcuni autobus di linea - operanti sulla tratta Napoli – Matera – dal cui controllo è emerso che nei rispettivi vani erano ben occultati borsoni contenenti capi, tra maglie, giubbini, scarpe e borse di scarsa qualità, capi e accessori moda "taroccati", riportanti i marchi più rinomati "Nike", "Gucci", "Adidas", "Liu-jo", "Louis Vuitton", "O Bag", "Blauer", "Colmar" "Prada", "Armani Jeans".

Durante l'esecuzione dei controlli sono state anche rinvenute, stivate in 4 borsoni, diverse stecche di sigarette estere di varie marche, prive del sigillo dei Monopoli di Stato, verosimilmente destinate al mercato clandestino locale.
Complessivamente, nel corso dei vari interventi eseguiti, sono stati sottoposti a sequestro 337 capi ed accessori, unitamente a 427 cd musicali privi del marchio SIAE e n. 49 stecche di sigarette di contrabbando che, secondo le ricostruzioni dei prezzi di mercato, avrebbero fruttato agli ambulanti circa 15 mila euro.

L'attività preventiva, svolta attraverso l'impiego di diverse pattuglie in abiti civili e in divisa, è stata svolta anche nei pressi della stazione ferroviaria per individuare i canali di approvvigionamento dei prodotti contraffatti e della merce di contrabbando, rilevando, nel caso degli autobus di linea, come parte degli stessi provengano prevalentemente da senegalesi, sui quali, non avendo gli stessi riconosciuto come propri i borsoni contenenti merce contraffatta e sigarette di contrabbando, sono in corso indagini finalizzate a risalire alla "filiera del falso".
L'azione di servizio sottolinea, ancora una volta, il costante presidio attuato sul territorio dalla Guardia di Finanza a difesa della legalità, volto a contrastare tutti quei comportamenti, come il fenomeno della contraffazione e del contrabbando, in grado di minare la sana e leale concorrenza tra gli operatori del mercato, danneggiando le imprese ed i lavoratori onesti e, più in generale, l'economia del nostro Paese.
guardia di finanzaguardia di finanza
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.