Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestro capi contraffatti e sigarette di contrabbando durante la festa patronale

In azione i militari della Guardia di Finanza di Andria

I Finanzieri della Compagnia di Andria, ai comandi del Capitano Doriana Dileo, in occasione della tradizionale festa patronale, organizzata in onore della Madonna dei Miracoli e del compatrono San Riccardo, hanno svolto una serie di controlli nelle arterie che danno accesso alla città, volti al contrasto di ogni eventuale forma di illecito economico-finanziario ai danni dei visitatori e del corretto svolgimento dell'evento, con particolare attenzione all'illecito fenomeno della contraffazione marchi, della pirateria audiovisiva e dell'abusivismo commerciale.
Tale dispositivo, ha preso le mosse dal monitoraggio di alcuni autobus di linea - operanti sulla tratta Napoli – Matera – dal cui controllo è emerso che nei rispettivi vani erano ben occultati borsoni contenenti capi, tra maglie, giubbini, scarpe e borse di scarsa qualità, capi e accessori moda "taroccati", riportanti i marchi più rinomati "Nike", "Gucci", "Adidas", "Liu-jo", "Louis Vuitton", "O Bag", "Blauer", "Colmar" "Prada", "Armani Jeans".

Durante l'esecuzione dei controlli sono state anche rinvenute, stivate in 4 borsoni, diverse stecche di sigarette estere di varie marche, prive del sigillo dei Monopoli di Stato, verosimilmente destinate al mercato clandestino locale.
Complessivamente, nel corso dei vari interventi eseguiti, sono stati sottoposti a sequestro 337 capi ed accessori, unitamente a 427 cd musicali privi del marchio SIAE e n. 49 stecche di sigarette di contrabbando che, secondo le ricostruzioni dei prezzi di mercato, avrebbero fruttato agli ambulanti circa 15 mila euro.

L'attività preventiva, svolta attraverso l'impiego di diverse pattuglie in abiti civili e in divisa, è stata svolta anche nei pressi della stazione ferroviaria per individuare i canali di approvvigionamento dei prodotti contraffatti e della merce di contrabbando, rilevando, nel caso degli autobus di linea, come parte degli stessi provengano prevalentemente da senegalesi, sui quali, non avendo gli stessi riconosciuto come propri i borsoni contenenti merce contraffatta e sigarette di contrabbando, sono in corso indagini finalizzate a risalire alla "filiera del falso".
L'azione di servizio sottolinea, ancora una volta, il costante presidio attuato sul territorio dalla Guardia di Finanza a difesa della legalità, volto a contrastare tutti quei comportamenti, come il fenomeno della contraffazione e del contrabbando, in grado di minare la sana e leale concorrenza tra gli operatori del mercato, danneggiando le imprese ed i lavoratori onesti e, più in generale, l'economia del nostro Paese.
guardia di finanzaguardia di finanza
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.