Sequestro Guardia di Finanzia Andria
Sequestro Guardia di Finanzia Andria
Cronaca

Sequestrati 12mila gadget "falsi" in una tipografia di Andria

Operazione delle Fiamme Gialle, denunciata la proprietaria andriese

Maxi sequestro del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari delle Fiamme Gialle, in una nota tipografia del centro cittadino della Città di Andria che produceva gadget contraffatti per poi rivenderli prevalentemente on-line. La responsabile dell'impresa, una donna andriese, è stata denunciata all'Autorità giudiziaria di Trani con l'accusa di "uso e vendita di prodotti con marchi e segni distintivi contraffatti".

Il sequestro ha riguardato circa 12 mila gadget tra cui penne, magliette, polo, t-shirt, custodie per i libretti di circolazione, adesivi ed altra oggettistica, riportante marchi di note griffe automobilistiche e motoristiche come Ferrari, Alfa Romeo, Mercedes, Renault, Peugeot, Harley Davidson od anche riferite a noti volti del motociclismo come Valentino Rossi. Oltre a questo sono stati sequestrati anche 48 cliché ed apparecchiature informatiche oltre ad attrezzature di vario genere utilizzate per la stampa e l'incisione dei loghi. Un vero e proprio laboratorio clandestino, alla cui scoperta si è pervenuti a seguito di mirate attività investigative dei finanzieri, condotte anche attraverso l'esame delle offerte promosse su vari portali di "e-commerce".

Con questa ennesima operazione, le Fiamme Gialle, hanno smantellato una vera e propria centrale del falso, attraverso la quale potevano essere prodotti e immessi sul mercato ingenti quantitativi di articoli contraffatti.
Sequestro Guardia di Finanzia AndriaSequestro Guardia di Finanzia AndriaSequestro Guardia di Finanzia AndriaSequestro Guardia di Finanzia AndriaSequestro Guardia di Finanzia Andria
Carico il lettore video...
  • cronaca andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.