Capitaneria di porto
Capitaneria di porto
Cronaca

Sequestrate 5 tonnellate di prodotti ittici di scarsa qualità o illegali

Le Capitanerie di porto hanno condotto una vasta operazione a difesa dei consumatori

Si è conclusa una complessa operazione denominata "Countdown" che, per tutto il mese di dicembre, ha visto impegnati sull'intero territorio nazionale i militari della Guardia Costiera in capillari e articolati controlli lungo tutta la filiera ittica, dalla produzione alla commercializzazione e somministrazione di prodotti ittici, a garanzia della qualità del prodotto consumato nei tradizionali cenoni natalizi.
La catena operativa disposta a livello nazionale dal Comando generale, che opera quale articolazione operativa e amministrativa del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. I comandi territoriali della Puglia sono stati coordinati dal centro di Controllo area pesca della Direzione marittima di Bari.

Il Nucleo ispettivo pesca della Guardia Costiera di Bari ha sequestrato quasi 5 tonnellate di prodotto ittico, con relative sanzioni amministrative con un importo pari 40mila euro. Si è trattato nella maggior parte dei casi di prodotto ittico non tracciato, privo di qualsiasi informazione obbligatoria su provenienza, denominazione commerciale, zona o metodo di cattura o allevamento. È il caso del sequestro di 1.800 chili di molluschi bivalvi trasportati su un automezzo proveniente dal Gargano, 1.600 chili di sardine congelate sequestrate in un grossista di Bisceglie e 280 chili di gamberi e scampi in una pescheria di Bari.

Di particolare rilevanza l'operazione portata a termine nella mattinata del 30 dicembre. I militari del 6° Centro di controllo area pesca di Bari, già da tempo sulle tracce di un sospetto, sono riusciti a intercettare un mezzo lungo la statale 16 a Sud di Bari, pedinandolo per diversi chilometri. L'uomo ha tentato invano di seminare i militari ed è stato bloccato nei pressi di Torre a Mare. Sul furgone sono stati trovati circa 50 chili di datteri di mare (di cui è vietata la cattura ed il consumo), nascosti all'interno di un doppio fondo ricavato nel vano carico del mezzo, a sua volta celato con altro prodotto ittico lecito, al fine di eludere il controlli. Tutto il prodotto rinvenuto è risultato proveniente dalla Grecia e destinato al "mercato nero" del capoluogo per un valore di circa 3mila euro. I pregiati molluschi bivalvi sono stati immediatamente sottoposti a sequestro penale e l'uomo, un biscegliese di 35 anni, già noto alle forze dell'ordine per illeciti della stessa natura, è stato denunciato.
  • guardia costiera
Altri contenuti a tema
La Capitaneria di porto sequestra kg 1800 di cozze nella Bat La Capitaneria di porto sequestra kg 1800 di cozze nella Bat Per mancanza di tracciabilità ed etichettatura del prodotto ittico trasportato all’interno di un semirimorchio frigo
Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat Operazione della Guardia Costiera a tutela della filiera della pesca, ecco i risultati nella Bat 25 quintiali di prodotto ittico sequestrato tra Barletta, Trani e Bisceglie
Guardia costiera: controlli in tutta la Bat Guardia costiera: controlli in tutta la Bat Numerose le quantità di pescato sequestrato, tra cui anche 6 kg di datteri di mare
Prodotti ittici posti sotto sequestro dalla Guardia Costiera nella Bat: non erano sicuri e garantiti Prodotti ittici posti sotto sequestro dalla Guardia Costiera nella Bat: non erano sicuri e garantiti Oltre 4 tonnellate di prodotto ittico sequestrato
Tra i bagnini più coraggiosi d'Italia c'è una andriese Tra i bagnini più coraggiosi d'Italia c'è una andriese Premiato perchè lo scorso mese di luglio ha salvato una donna a Trani
Guardia costiera: "Frode" in commercio" per attività commerciali nella Bat per pesce non ben conservato o di dubbia provenienza Guardia costiera: "Frode" in commercio" per attività commerciali nella Bat per pesce non ben conservato o di dubbia provenienza Elevate numerose sanzioni e sequestri amministrativi
Doni e sorrisi ai più piccoli dalla Befana e dal Babbo Natale del Museo del Giocattolo di Andria Doni e sorrisi ai più piccoli dalla Befana e dal Babbo Natale del Museo del Giocattolo di Andria Sono approdati questa mattina, 6 gennaio al porto di Barletta
Controllo sulla filiera della pesca: 22 le violazioni amministrative accertate nella Bat Controllo sulla filiera della pesca: 22 le violazioni amministrative accertate nella Bat In azione il personale del Compartimento Marittimo di Barletta della Guardia costiera
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.