gazzella carabinieri
gazzella carabinieri
Cronaca

Senza casco in scooter e moto ad Andria: nell'ultimo mese ben 17 multe dei Carabinieri

Imprudenza, superficialità e tracotanza: una abitudine dura a scomparire

Da soli o con il passeggero, su scooter o moto, rigorosamente senza casco. Ad Andria accade ancora questo, pur essendo trascorso oltre un ventennio da quando l'uso del casco è diventato obbligatorio. Infatti è dal 2000 che per chiunque vada a cavalcioni di un mezzo a motore a due ruote, l'obbligo del casco allacciato ed omologato è una norma di legge, con tanto di dure sanzioni.

Purtroppo non per tutti ed Andria non è da meno. In poco meno di un mese, infatti i Carabinieri della Compagnia di Andria, nucleo radiomobile e stazione, hanno elevato ben 17 contravvenzioni al Codice della Strada, secondo quanto dispone l'articolo 171, comma 1-2-3, ovvero guida senza casco. Per i contravventori, oltre alla multa è scattato anche il fermo del ciclomotore/motociclo per 60 giorni.

Malgrado questo deterrente, non è difficile trovare ancora qualcuno che ama circolare sulle due ruote con il vento nei capelli, infischiandosene di regole e precetti. Un' abitudine difficile da scardinare totalmente, situazioni sanzionatorie che hanno dell'incredibile, dove nel momento dei controlli, centauri e passeggeri, cercano di trovare le scuse più inverosimili per giustificare questa grave mancanza.

Quasi una sorta di ostentazione a non indossarlo, come accade oggi per i conducenti di biciclette elettriche e monopattini che scorrazzano nel traffico cittadino, non solo compiendo numerose irregolarità (come non fermarsi agli stop o ai semafori rossi) ma mettendo a rischio la propria incolumità (oltre a quelle degli altri che trovano sulla loro strada) non indossando il casco regolamentare. Sia ben chiaro, l'obbligatorietà per questi mezzi non è stata ancora introdotta compiutamente, ma ormai il governo è deciso ad introdurre tale obbligo sia per monopattini che biciclette elettriche, almeno per i minorenni, considerata l'lata incidentalità di questi mezzi, anche a causa dell'elevata velocità che raggiungono.

Siamo sicuri che malgrado l'introduzione dell'obbligatorietà anche per questi veicoli, saranno in molti ad eludere tali norme. Ad allora ben vengano le multe e le sanzioni comminate dalle Forze dell'ordine, che ricordiamo servono anche a garantire la sicurezza della viabilità urbana, per tutti quanti noi.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Il giovane avrebbe tentato nuovi approcci e si sarebbe presentato nei pressi dell’abitazione della ex fidanzata
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.