rifiuti
rifiuti
Vita di città

Senso civico: che fine ha fatto?

Giornaliere le testimonianze di rifiuti abbandonati per la città: le foto

Sono ormai giornaliere le testimonianze fotografiche dei rifiuti abbandonati per le strade della città dai cittadini andriesi.

Di questa problematica abbiamo recentemente parlato in più occasioni, considerando la situazione delle campagne, delle strade poco fuori città e delle zone centrali; ma pare che gli episodi di inciviltà possano sempre superare l'immaginazione e, pertanto, riteniamo opportuno continuare a porre sotto i riflettori tale problematica nella speranza che la denuncia possa accompagnare un risveglio del senso civico, evidentemente da tempo assopito.

Tra le ultime segnalazioni, infatti, c'è una busta con delle feci, abbandonata nel vicolo Orsini, oltre alle ricorrenti bottiglie (con annessi bicchieri), testimoni di allegri festeggiamenti. Non ultimi per importanza sono i rigurgiti nelle zone della nightlife cittadina o, addirittura, nei pressi della Cattedrale. Questi sono solo alcuni dei numerosissimi casi di rifiuti indebitamente abbandonati e degrado urbano che potrebbero essere citati, ma sono sufficienti alla formulazione di alcune considerazioni.

Ben poco possono i netturbini dinanzi ad una cittadinanza che pare aver scambiato la propria città per un bidone di indifferenziato; risulta necessario risolvere il problema partendo dalle radici, ovvero dall'assenza di senso civico e amore per la propria città, oltre che di disinteresse delle norme. Ci si auspica che una riflessione e una conseguente inversione di tendenza possano spontaneamente partire dai singoli cittadini, senza il necessario intervento delle istituzioni o delle Forze dell'ordine.
nnPiazza Toniolo AndrianCittadino Spazzino Quartiee EuropanVia San Vito, cumulo di rifiuti ai piedi dei luoghi sacrioRifiuti terreni
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.