situazione viabilità verso Montegrosso e Troianelli
situazione viabilità verso Montegrosso e Troianelli
Attualità

Sempre più precaria la viabilità verso Montegrosso e Canosa di Puglia

Viaggiatori, pendolari e residenti ormai esasperati: "Pregiudicata la pubblica incolumità"

Il maltempo e le piogge degli ultimi giorni hanno peggiorato il manto stradale percorso dagli automobilisti che da Andria si dirigono verso Canosa di Puglia e viceversa, passando per i borghi di Montegrosso e Troianelli.

In questi giorni di pandemia, i viaggiatori in auto, con i mezzi di trasporto pubblici o con i mezzi di lavoro (per gli agricoltori è in fase di ultimazione anche la raccolta delle olive) iniziano ad essere esausti per i lunghi tempi di percorrenza di questa strada e sono seriamente preoccupati per i pericoli e i rischi derivanti dalle condizioni pietose della stessa durante i trasferimenti quotidiani. E' una situazione che va avanti da mesi, e al momento e per i prossimi 4-5 mesi, non ci sono soluzioni imminenti e 'positive' per via degli interventi di allargamento a quattro corsie della Strada Provinciale n. 2, già S.P. 231, nel tratto che collega Canosa di Puglia ad Andria in corso d'opera.

Anche l'utilizzo delle autostrade sta creando non pochi problemi ai viaggiatori in quanto permangono le chiusure dei caselli dell'A/14 Bologna-Bari-Taranto: in entrata verso Pescara da Canosa (primo ingresso quello di Cerignola) ed in uscita a Canosa provenendo da Bari (uscita consigliata Andria-Barletta). Le chiusure sono previste fino al 23 dicembre per "approfondimenti tecnici sul cavalcavia di svincolo dei tratti interessati" come hanno riferito alcuni organi di stampa in questi giorni. Inoltre. "si invitano" i viaggiatori a prestare la massima attenzione all'uscita dal casello Andria-Barletta, provenendo da Bari, quando percorrono la S.S. 170 da Andria verso Barletta, in quanto proseguono i lavori di manutenzione con interruzioni lungo il tragitto, che obbligano gli automobilisti lungo una tratta sostitutiva piena di insidie soprattutto durante le ore serali.

Note dolenti giungono dagli automobilisti che in questa settimana di maltempo da Andria hanno raggiunto Canosa di Puglia e poi fatto ritorno percorrendo la deviazione verso Montegrosso, incontrando: grosse pozzanghere, fanghiglia proveniente dagli uliveti e vigneti che costeggiano la strada, rami di alberi spezzati lungo il percorso, animali randagi a zonzo, e qualche camionista indisciplinato che ha violato l'ordinanza mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli altri in quanto il tratto stradale è troppo stretto e più trafficato del solito a causa dei lavori lungo la Strada Provinciale n. 2, già S.P. 231.

Eppure erano stati assicurati interventi tamponi migliorativi circa la disastrosa situazione, a cominciare dai controlli da parte delle Forze dell'ordine, praticamente ASSENTI.
Sempre più precaria la viabilità verso Montegrosso e Canosa di PugliaSempre più precaria la viabilità verso Montegrosso e Canosa di PugliaSempre più precaria la viabilità verso Montegrosso e Canosa di PugliaSempre più precaria la viabilità verso Montegrosso e Canosa di PugliaSempre più precaria la viabilità verso Montegrosso e Canosa di PugliaSempre più precaria la viabilità verso Montegrosso e Canosa di Puglia
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
  • canosa di puglia
  • Troianelli
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.