Segnaletica pedonale e rallentatori stradali
Segnaletica pedonale e rallentatori stradali
Vita di città

Segnaletica pedonale e rallentatori nei pressi dell'incrocio via Corato con via Gentile

Reiterano la domanda, dopo ben cinque anni passati inutilmente, alcuni residenti di questa zona residenziale

Si sono definiti "Comitato Cittadini Attivi di via Corato": sono un gruppo di residenti che in questi giorni ripropongono il problema legato alla sicurezza stradale, ovvero all'installazione di idonea segnaletica pedonale e di rallentatori all'incrocio di via Corato con via Gentile.

Si tratta di una situazione alquanto incresciosa, fanno sapere i residenti di via Corato, «peraltro segnalata ben 5 anni fa ai rappresentanti del Comune di Andria (l'architetto Rosangela Laera era delegato alla Mobilità urbana), molto pericolosa, che vede coinvolti tutti i cittadini di Andria che transitano su Via Corato in direzione tangenziale. In più di una occasione abbiamo assistito a scene di investimenti di pedoni, fortunatamente sventati, anche perché non esiste un marciapiede che potrebbe agevolare chi percorre quella strada a piedi. Approfittiamo di questa tornata elettorale per far "luce" su questa annosa e pericolosa questione. C'è necessità di adottare rallentatori, strisce pedonali illuminate e marciapiedi che arrivino alla fine della strada, in prossimità della tangenziale».

In pratica si tratterebbe di «realizzare in prossimità del complesso residenziale, ex "Punto Azzurro", di fronte a Via Gentile, idonea e visibile segnaletica, anche di tipo luminoso per l'attraversamento pedonale, nonché la messa in opera di dossi modulari stradali in gomma o similari in prossimità della stessa, al fine di rallentare il traffico che rende pericolosissimo l'attraversamento».

L'augurio che rivolgiamo ai nostri amici di via Corato è quello che la prossima amministrazione comunale possa prendere a cuore questa richiesta e realizzare in tempi brevi sia questo attraversamento pedonale e successivamente dei marciapiedi così da permettere anche ai pedoni di percorrere questa arteria stradale in sicurezza, senza il rischio di venire investiti.
via Coratovia CoratoSegnaletica pedonale e rallentatori stradali
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • traffico veicolare
  • Segnaletica orizzontale
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.