Segnaletica pedonale e rallentatori stradali
Segnaletica pedonale e rallentatori stradali
Vita di città

Segnaletica pedonale e rallentatori nei pressi dell'incrocio via Corato con via Gentile

Reiterano la domanda, dopo ben cinque anni passati inutilmente, alcuni residenti di questa zona residenziale

Si sono definiti "Comitato Cittadini Attivi di via Corato": sono un gruppo di residenti che in questi giorni ripropongono il problema legato alla sicurezza stradale, ovvero all'installazione di idonea segnaletica pedonale e di rallentatori all'incrocio di via Corato con via Gentile.

Si tratta di una situazione alquanto incresciosa, fanno sapere i residenti di via Corato, «peraltro segnalata ben 5 anni fa ai rappresentanti del Comune di Andria (l'architetto Rosangela Laera era delegato alla Mobilità urbana), molto pericolosa, che vede coinvolti tutti i cittadini di Andria che transitano su Via Corato in direzione tangenziale. In più di una occasione abbiamo assistito a scene di investimenti di pedoni, fortunatamente sventati, anche perché non esiste un marciapiede che potrebbe agevolare chi percorre quella strada a piedi. Approfittiamo di questa tornata elettorale per far "luce" su questa annosa e pericolosa questione. C'è necessità di adottare rallentatori, strisce pedonali illuminate e marciapiedi che arrivino alla fine della strada, in prossimità della tangenziale».

In pratica si tratterebbe di «realizzare in prossimità del complesso residenziale, ex "Punto Azzurro", di fronte a Via Gentile, idonea e visibile segnaletica, anche di tipo luminoso per l'attraversamento pedonale, nonché la messa in opera di dossi modulari stradali in gomma o similari in prossimità della stessa, al fine di rallentare il traffico che rende pericolosissimo l'attraversamento».

L'augurio che rivolgiamo ai nostri amici di via Corato è quello che la prossima amministrazione comunale possa prendere a cuore questa richiesta e realizzare in tempi brevi sia questo attraversamento pedonale e successivamente dei marciapiedi così da permettere anche ai pedoni di percorrere questa arteria stradale in sicurezza, senza il rischio di venire investiti.
via Coratovia CoratoSegnaletica pedonale e rallentatori stradali
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • traffico veicolare
  • Segnaletica orizzontale
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.