Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

Secondo appuntamento con la “Scuola di Filosofia” al Liceo Nuzzi 28 novembre 2023

Interverrà Costantino Esposito, Professore ordinario di “Storia della filosofia” e “Storia della metafisica” presso l’Ateneo di Bari

Martedì 28 novembre 2023, presso l'auditorium "prof. Michele Palumbo" del liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, si terrà l'ultimo degli incontri relativi alla "Scuola di Filosofia 2023": Costantino Esposito, Professore ordinario di "Storia della filosofia" e "Storia della metafisica" presso l'Università degli Studi di Bari, Aldo Moro, tratterà il tema "Problemi aperti del nichilismo contemporaneo": Intelligenza naturale e intelligenza artificiale.

La sfida della tecnica contemporanea. La "Scuola di Filosofia", organizzata dal dipartimento di Filosofia e Storia del liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, ha già visto quest'anno l'intervento del Professor Esposito sul tema "Problemi aperti del nichilismo contemporaneo": "Dalla perdita dell'identità personale a una nuova domanda sull'io. Perché interessarsi ancora di nichilismo? La questione sintetica può essere formulata in questo modo: in che modo e con quali ragioni possiamo porre la domanda sul significato ultimo di sé e del mondo, sul perché della natura e della storia? Prospettiva storica e prospettiva critica. A partire da alcuni dei problemi più urgenti del nostro presente, risalire alle condizioni del passato, per poterli «mettere in prospettiva». E al tempo stesso, a partire dalla conoscenza di quello che è accaduto negli ultimi 150 anni, giungere alla verifica di ciò che chiede di essere pensato nuovamente nel presente. Su questi interrogativi e altro ancora rifletteranno, con il relatore, prof. Costantino Esposito, la Dirigente del Liceo NUZZI, prof.ssa Nicoletta Ruggiero, i docenti, gli studenti e tutti coloro che vorranno intervenire all'incontro La partecipazione alla Scuola di Filosofia è, come sempre, libera e gratuita
locandina
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.