Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

Secondo appuntamento con la “Scuola di Filosofia” al Liceo Nuzzi 28 novembre 2023

Interverrà Costantino Esposito, Professore ordinario di “Storia della filosofia” e “Storia della metafisica” presso l’Ateneo di Bari

Martedì 28 novembre 2023, presso l'auditorium "prof. Michele Palumbo" del liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, si terrà l'ultimo degli incontri relativi alla "Scuola di Filosofia 2023": Costantino Esposito, Professore ordinario di "Storia della filosofia" e "Storia della metafisica" presso l'Università degli Studi di Bari, Aldo Moro, tratterà il tema "Problemi aperti del nichilismo contemporaneo": Intelligenza naturale e intelligenza artificiale.

La sfida della tecnica contemporanea. La "Scuola di Filosofia", organizzata dal dipartimento di Filosofia e Storia del liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, ha già visto quest'anno l'intervento del Professor Esposito sul tema "Problemi aperti del nichilismo contemporaneo": "Dalla perdita dell'identità personale a una nuova domanda sull'io. Perché interessarsi ancora di nichilismo? La questione sintetica può essere formulata in questo modo: in che modo e con quali ragioni possiamo porre la domanda sul significato ultimo di sé e del mondo, sul perché della natura e della storia? Prospettiva storica e prospettiva critica. A partire da alcuni dei problemi più urgenti del nostro presente, risalire alle condizioni del passato, per poterli «mettere in prospettiva». E al tempo stesso, a partire dalla conoscenza di quello che è accaduto negli ultimi 150 anni, giungere alla verifica di ciò che chiede di essere pensato nuovamente nel presente. Su questi interrogativi e altro ancora rifletteranno, con il relatore, prof. Costantino Esposito, la Dirigente del Liceo NUZZI, prof.ssa Nicoletta Ruggiero, i docenti, gli studenti e tutti coloro che vorranno intervenire all'incontro La partecipazione alla Scuola di Filosofia è, come sempre, libera e gratuita
locandina
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.