consiglio comunale di Andria
consiglio comunale di Andria
Vita di città

Scuole In Rete: "Indignazione per il trattamento riservato da alcuni consiglieri di centro destra"

"Gettato discredito sulle transazioni finalmente licenziate dal consiglio comunale come debiti fuori bilancio"

"Indignazione per le Scuole Paritarie per il trattamento loro riservato da alcuni consiglieri di centro destra che hanno gettato discredito sulle transazioni finalmente licenziate dal consiglio comunale come debiti fuori bilancio".

Lo dichiara in una nota Anna Pizzolorusso, responsabile del "Centro Servizi Scuole In Rete s.r.l."
"Trascinate nella insulsa querelle politica solo perché il loro difensore, da anni e anni, è parente del sindaco e svolge il suo ruolo professionale con rigore, rapportandosi da sempre con il Comune a prescindere da quale fosse la compagine politica al governo.
Una offesa che si aggiunge all'umiliazione di anni in cui le Scuole in questione sono state bistrattate dalla precedente amministrazione, costrette a chiudere i battenti, a licenziare personale.
Scuole che hanno dovuto farsi tutta la lunga trafila giudiziaria, avere titoli esecutivi, sentenze passate in giudicato, per vedersi riconosciuto ciò che spetta a loro di diritto.
Scuole che pur di recuperare in parte il dovuto, si sono piegate a transazioni favorevoli per il Comune, rinunciando a tante altre voci pure spettanti.
Veramente squallore e amarezza, dopo aver subito mortificazioni di ogni tipo pur garantendo servizi importanti per i cittadini.
Si ringrazia il legale per l'attività svolta e gli attuali settori comunali che si sono adoperati per queste transazioni, ricordando a chi ha offeso pesantemente adombrando chissà quale complotto, che questi problemi risalgono a ben prima della gestione commissariale, quando alla guida della città c'erano ben altri soggetti."
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.