scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
Scuola e Lavoro

Scuola, indetto sciopero nazionale: previste molte adesioni

Possibili disagi anche negli istituti della provincia Barletta Andria Trani

Sarà una giornata di sciopero per il mondo della scuola in tutta Italia. A scendere in piazza sono Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief.

A Roma si svolgerà una mobilitazione nazionale, con l'arrivo previsto di un centinaio di pullman da tutta Italia. Gli organizzatori si aspettano un'alta partecipazione alla protesta.

Molteplici le ragioni alla base dello sciopero: rinnovi contrattuali, formazione dei docenti, problematiche relative al personale precario.

Questo è il contenuto della nota rilasciata dalle associazioni sindacali in merito alla proclamazione dello sciopero del 30 maggio 2022.

"Lo scorso anno, dopo due anni di pandemia, è stato sottoscritto un patto tra Ministero e sindacati nel quale il Governo si era preso una serie di impegni a cui non ha dato seguito, anzi Il Governo ha proceduto con decisioni unilaterali e non condivise, quali ad esempio il reclutamento del personale dove l'azione dell'Esecutivo invade pesantemente il campo della contrattazione. Il Governo non ha alcuna intenzione di venire incontro alle richieste delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola e di conseguenza di migliorare il servizio e l'offerta formativa dedicata alle famiglie. Il 30 maggio quindi sarà sciopero generale della scuola pubblica per valorizzare il lavoro delle persone, mettere in sicurezza le scuole, colmare squilibri e divari territoriali, ridurre il numero di alunni per classe" concludono le sigle sindacali di categoria".

Visto l'ampio numero di adesioni previste, è probabile che anche nella provincia Barletta Andria Trani potrebbero registrarsi disservizi rispetto al programmato svolgimento della giornata scolastica.
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Dopo alluvioni ecco grandinata killer sui pomodori in campo Dopo alluvioni ecco grandinata killer sui pomodori in campo Il rischio idrogeologico, con differente pericolosità idraulica e geomorfologica, riguarda il 100% dei comuni della Bat
Ponte del 2 giugno: in Puglia tutto esaurito in campagna ed agriturismi Ponte del 2 giugno: in Puglia tutto esaurito in campagna ed agriturismi Coldiretti: “Si tratta di un banco di prova per quelle che sono le previsioni per l’affluenza turistica nell’estate 2023"
L'arte in tutte le sue forme: inaugurata ad Andria la "Festa della Pittura" L'arte in tutte le sue forme: inaugurata ad Andria la "Festa della Pittura" Ieri pomeriggio il taglio del nastro simbolico e la presentazione dell'iniziativa presso il Museo Diocesano
Cinque milioni per dotare le RSA di videocamere, ma nessuno sa come accedere ai fondi Cinque milioni per dotare le RSA di videocamere, ma nessuno sa come accedere ai fondi Il finanziamento destinato alla Puglia su disposto con il D.M. salute del 31 dicembre 2021
Venerdì 2 e domenica 4 giugno ingresso gratis in musei, castelli e parchi archeologici Venerdì 2 e domenica 4 giugno ingresso gratis in musei, castelli e parchi archeologici La Puglia della magnificenza architettonica e archeologica torna in bella mostra gratuitamente
In Puglia nel 2022 aumentano le vetture ibride ed elettriche (+46,8%), ma la Bat ha le auto più vecchie In Puglia nel 2022 aumentano le vetture ibride ed elettriche (+46,8%), ma la Bat ha le auto più vecchie Indagine di AutoScout24 su base dati ACI. Quasi cinque auto su dieci (circa 1,2milioni) hanno 15 anni o più
Robot in sanità: in Puglia ce ne sono sei, "lavorano poco e non ne servono altri" Robot in sanità: in Puglia ce ne sono sei, "lavorano poco e non ne servono altri" Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione, Fabiano Amati
Palese su blocco assunzioni concorso regionale collaboratori amministrativi sanità Palese su blocco assunzioni concorso regionale collaboratori amministrativi sanità Circa 40 vincitori non sono ancora entrati in servizio a seguito del blocco deciso dalla Regione Puglia a causa del disavanzo di bilancio
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.