scossa di terremoto
scossa di terremoto
Attualità

Scossa di terremoto questa mattina in Grecia: avvertita anche in Puglia

Il movimento tellurico, di magnitudo 4.7 è stato registrata alle 6:49 ora locale (le 5:49 in Italia) dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv)

E' stata avvertita anche in Puglia, la scossa di terremoto di magnitudo 4.7 registrata all'alba gi oggi, martedì 30 agosto, alle 6:49 ora locale (le 5:49 in Italia) nel mare Ionio, davanti alla costa ovest dell'isola greca di Leucade.

Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto il suo ipocentro a circa 17 km di profondità ed epicentro a circa 30 km dalla terraferma. Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose.

Ieri altre due scosse di terremoto erano state rilevate sempre dall'Ingv, tra la provincia di Enna e il catanese. La prima, di magnitudo 3.3, alle 21.39 a una profondità di 11 chilometri nei pressi di Troina e Regalbuto. La seconda scossa, pochi minuti dopo, ha interessato invece la zona dell'Etna e la cittadina di Bronte. In questo caso la magnitudo è stata pari a 3.5 con una profondità di 18 chilometri.
E come se non bastasse, sempre ieri era stata anche la Puglia, precisamente il Comune di Cagnano Varano, l'epicentro di una lieve scossa di terremoto di magnitudo 3.0 che si era verificata poco dopo le 14 ad una profondità di 24 chilometri. Il sisma era stato avvertito anche in altri centri del Gargano.
  • regione puglia
  • terremoto
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.