scossa di terremoto
scossa di terremoto
Attualità

Scossa di terremoto questa mattina in Grecia: avvertita anche in Puglia

Il movimento tellurico, di magnitudo 4.7 è stato registrata alle 6:49 ora locale (le 5:49 in Italia) dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv)

E' stata avvertita anche in Puglia, la scossa di terremoto di magnitudo 4.7 registrata all'alba gi oggi, martedì 30 agosto, alle 6:49 ora locale (le 5:49 in Italia) nel mare Ionio, davanti alla costa ovest dell'isola greca di Leucade.

Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto il suo ipocentro a circa 17 km di profondità ed epicentro a circa 30 km dalla terraferma. Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose.

Ieri altre due scosse di terremoto erano state rilevate sempre dall'Ingv, tra la provincia di Enna e il catanese. La prima, di magnitudo 3.3, alle 21.39 a una profondità di 11 chilometri nei pressi di Troina e Regalbuto. La seconda scossa, pochi minuti dopo, ha interessato invece la zona dell'Etna e la cittadina di Bronte. In questo caso la magnitudo è stata pari a 3.5 con una profondità di 18 chilometri.
E come se non bastasse, sempre ieri era stata anche la Puglia, precisamente il Comune di Cagnano Varano, l'epicentro di una lieve scossa di terremoto di magnitudo 3.0 che si era verificata poco dopo le 14 ad una profondità di 24 chilometri. Il sisma era stato avvertito anche in altri centri del Gargano.
  • regione puglia
  • terremoto
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.