scossa di terremoto
scossa di terremoto
Attualità

Scossa di terremoto questa mattina in Grecia: avvertita anche in Puglia

Il movimento tellurico, di magnitudo 4.7 è stato registrata alle 6:49 ora locale (le 5:49 in Italia) dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv)

E' stata avvertita anche in Puglia, la scossa di terremoto di magnitudo 4.7 registrata all'alba gi oggi, martedì 30 agosto, alle 6:49 ora locale (le 5:49 in Italia) nel mare Ionio, davanti alla costa ovest dell'isola greca di Leucade.

Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto il suo ipocentro a circa 17 km di profondità ed epicentro a circa 30 km dalla terraferma. Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose.

Ieri altre due scosse di terremoto erano state rilevate sempre dall'Ingv, tra la provincia di Enna e il catanese. La prima, di magnitudo 3.3, alle 21.39 a una profondità di 11 chilometri nei pressi di Troina e Regalbuto. La seconda scossa, pochi minuti dopo, ha interessato invece la zona dell'Etna e la cittadina di Bronte. In questo caso la magnitudo è stata pari a 3.5 con una profondità di 18 chilometri.
E come se non bastasse, sempre ieri era stata anche la Puglia, precisamente il Comune di Cagnano Varano, l'epicentro di una lieve scossa di terremoto di magnitudo 3.0 che si era verificata poco dopo le 14 ad una profondità di 24 chilometri. Il sisma era stato avvertito anche in altri centri del Gargano.
  • regione puglia
  • terremoto
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.