scossa di terremoto
scossa di terremoto
Attualità

Scossa di terremoto questa mattina in Grecia: avvertita anche in Puglia

Il movimento tellurico, di magnitudo 4.7 è stato registrata alle 6:49 ora locale (le 5:49 in Italia) dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv)

E' stata avvertita anche in Puglia, la scossa di terremoto di magnitudo 4.7 registrata all'alba gi oggi, martedì 30 agosto, alle 6:49 ora locale (le 5:49 in Italia) nel mare Ionio, davanti alla costa ovest dell'isola greca di Leucade.

Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto il suo ipocentro a circa 17 km di profondità ed epicentro a circa 30 km dalla terraferma. Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose.

Ieri altre due scosse di terremoto erano state rilevate sempre dall'Ingv, tra la provincia di Enna e il catanese. La prima, di magnitudo 3.3, alle 21.39 a una profondità di 11 chilometri nei pressi di Troina e Regalbuto. La seconda scossa, pochi minuti dopo, ha interessato invece la zona dell'Etna e la cittadina di Bronte. In questo caso la magnitudo è stata pari a 3.5 con una profondità di 18 chilometri.
E come se non bastasse, sempre ieri era stata anche la Puglia, precisamente il Comune di Cagnano Varano, l'epicentro di una lieve scossa di terremoto di magnitudo 3.0 che si era verificata poco dopo le 14 ad una profondità di 24 chilometri. Il sisma era stato avvertito anche in altri centri del Gargano.
  • regione puglia
  • terremoto
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.