Il Sindaco di Bisceglie Angarano e la collega di Andria Bruno
Il Sindaco di Bisceglie Angarano e la collega di Andria Bruno
Attualità

Scomparsa dottor Sinigaglia: Il cordoglio dei Sindaci di Andria Bruno e di Bisceglie Angarano

Tanti i messaggi di cordoglio per l'improvvisa morte del Direttore dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria

Sono numerosi in queste ore i messaggi di cordoglio e di partecipazione per l'improvvisa scomparsa del Direttore sanitario dell'ospedale di Andria, dr. Andrea Sinigaglia.
Per tutti riportiamo quello dei Sindaci di Andria e di Bisceglie, rispettivamente Giovanna Bruno ed Angelantonio Angarano.

"Con dolore e sgomento ho appreso della scomparsa del dott. Andrea Sinigaglia. La morte mette sempre un punto, definitivo.
Un abbraccio di vicinanza a tutta la famiglia e all'intera ASL BAT, per questa grave perdita.
Professionista serio e attento, che ho avuto la possibilità di conoscere da tempo, per motivi lavorativi. Uomo propenso all 'ascolto e alla risoluzione dei problemi. Voglio ricordarlo così, ringraziandolo per il lavoro svolto nel suo pur breve tempo a servizio del nostro presidio ospedaliero. Al mio, si unisce il cordoglio di tutta la Città di Andria" ha voluto ricordarlo Giovanna Bruno.

"Siamo costernati e addolorati per l'improvvisa scomparsa del nostro concittadino Dott. Andrea Sinigaglia, direttore sanitario dell'ospedale di Bisceglie negli ultimi anni prima del trasferimento ad Andria.
Con il Dott. Sinigaglia c'è sempre stata collaborazione istituzionale, ancor di più durante la pandemia, quando il Vittorio Emanuele II, sotto la sua qualificata guida, malgrado le enormi difficoltà derivate dal dover affrontare un nemico sconosciuto e inaspettato, è stato saldo punto di riferimento per offrire cura e assistenza.
Il nostro abbraccio e quello della Comunità alla famiglia, cui esprimiamo sentite condoglianze", ha quindi aggiunto Angelantonio Angarano Sindaco di Bisceglie.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • sindaco di andria
  • Bisceglie
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.