energia elettrica
energia elettrica
Vita di città

Sbalzi di tensione elettrica ad Andria al quartiere di via Garibaldi

L'ACU Associazione Consumatori Utenti al fianco dei numerosi utenti danneggiati

Numerose segnalazioni di danni nelle abitazioni del quartiere di via Garibaldi sono pervenute allo sportello dei consumatori di ACU a seguito di lavori effettuati il 22 febbraio dalla locale società di distribuzione di energia elettrica. Sbalzi di tensione, che sono proseguiti per tutto il giorno e parte del giorno successivo, avrebbero irrimediabilmente danneggiato elettrodomestici, frigoriferi, televisori, impianti di riscaldamento, citofoni e lampadine, generando apprensione e disagio per gli abitanti del quartiere.

"Abbiamo raccolto testimonianze di faretti scoppiati in casa con gravi rischi per l'incolumità dei dimoranti, ma anche di persone anziane che non hanno la capacità economica di ripristinare impianti di riscaldamento fuori uso, con tutto il disagio che ne consegue", ha affermato l'avv. Giovanni Santovito, responsabile dello sportello ACU.

Ad oggi la società distributrice non ha dato riscontri alle rimostranze degli abitanti del quartiere e, pertanto, ACU si è resa disponibile a creare un canale collettivo di comunicazione che, auspica, possa approdare ad una soluzione negoziata e non giudiziale della vicenda. A tale fine, ACU invita gli utenti interessati a conservare le prove documentali di spesa (scontrini, fatture ecc.) per gli interventi non procrastinabili e a far pervenire, presso lo sportello per i consumatori di via Bonomo 49, l'apposita scheda predisposta (in allegato), ove intendano aderire all'iniziativa.
schedascheda
  • Comune di Andria
  • difesa consumatori
  • acu puglia
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.