Santa Mennea e Maurizio Lelario
Santa Mennea e Maurizio Lelario
Attualità

Santina Mennea e Maurizio Lelario: Sicurezza e Salute non vanno in vacanza

Esempi di dedizione al lavoro e di grande spirito di servizio

Giorni di pause lavorative quelli delle festività natalizie. Non per tutti, non per coloro che svolgono attività nei servizi pubblici, come il comparto sicurezza e quello della sanità.
Forze dell'ordine e personale sanitario sono al loro posto anche in questo particolare periodo dell'anno, assolvendo compiti e doveri che attengono al normale funzionamento di servizi essenziali per la collettività, da rendere quotidianamente, con regolare continuità.

Vogliamo in questa giornata, rendere merito a due cittadini, con attività diverse ma nello stesso modo in prima linea a salvaguardia della collettività. La prima professionista, ha cessato da qualche mese il suo servizio attivo, dopo 42 anni trascorsi indossando la divisa della Polizia di Stato, il secondo, giovane ma già noto senologo radiologo, è tra coloro che svolgono un lavoro nel quale la donna è al centro dei programmi di prevenzione e tutela sanitaria.
Per Santina Mennea questo sarà il primo Natale che trascorrerà completamente in famiglia. Una lunga vita professionale trascorsa nella Polizia di Stato, ultima attività svolta quella di Dirigente della Divisione di Polizia Anticrimine e della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Andria. Dopo gli incarichi in vari uffici delle province Bat e Bari, con una parentesi alla Questura di Verona, la dottoressa Mennea ha vissuto un lungo periodo del suo lavoro di tutore dell'ordine pubblico, completamente dedita all'avvio delle attività della Questura di Andria. L'incarico assegnatole nel luglio del 2019 dall'allora Capo della Polizia Franco Gabrielli era quello di volgersi alla concretizzazione del progetto di avvio di questo presidio di sicurezza del territorio, in itinere da ben 17 anni, nel rudere individuato ad Andria in via dell'Indipendenza. Prima con il Questore di Potenza Isabella Fusiello e poi con il primo Questore della Bat Roberto Pellicone, ha assolto con la dedizione che l'ha contraddistinta, alle incombenze (numerose e tra le più disparate!) che sorgevano durante i lavori del cantiere, ricercando le strategie da adottare per superare le varie criticità, interfacciandosi giorno per giorno con il Prefetto della Bat Maurizio Valiante. Se la Questura di Andria è riuscita a vedere il suo completamento lo si deve anche all'opera compiuta, mai in prima fila, dalla dottoressa Santina Mennea.

Parimenti silenzioso e preziosissimo è il lavoro che svolge il radiologo senologo dottor Maurizio Lelario, che dalla radiologia del "Lorenzo Bonomo" di Andria è oggi passato, con la sua riconosciuta professionalità e grande spessore umano, all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, nella squadra diretta dalla dottoressa Daniela Erriquez, Dirigente responsabile aziendale del programma di Screening Mammografico della Asl Bt.
Ricordiamo che quello del seno è il più diffuso tra i tumori nelle donne, tanto da essere una priorità sanitaria stabilita dalla Commissione Europea. Considerando le frequenze nelle varie fasce di età, i tumori alla mammella rappresentano la patologia più frequentemente diagnosticata tra le donne sia nella fascia di età 0-49 anni (41 per cento), sia nella classe di età 50-69 (36 per cento), sia in quella più anziana >70 anni (21 per cento).
Mennea e Lelario sono facce speculari di una stessa medaglia. A loro, rivolgiamo in questo momento di bilanci, il nostro sentito ringraziamento. Il nostro grazie è altresì rivolto anche ai loro colleghi, che giorno dopo giorno, pur tra mille difficoltà, riescono a garantirci, nei rispettivi campi lavorativi, quella sicurezza della quale una comunità moderna come quella contemporanea, necessita.
Grazie per il vostro insostituibile lavoro !
  • Ospedale Bonomo
  • ospedale dimiccoli
  • Questura Andria
  • Isabella Fusiello
  • Roberto Pellicone
  • Santina Mennea
  • Maurizio Lelario
Altri contenuti a tema
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.