ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
Attualità

Sanitaservice Asl Bt: CGIL, CISL e UIL dichiarano lo stato di agitazione del personale

Manifestazione pubblica di protesta, indetta per il 5 aprile in Via Vittorio Veneto angolo Viale Istria, ad Andria

CGIL, CISL e UIL provinciali hanno dichiarato lo stato di agitazione del personale della Sanitaservice Asl Bt. Per l'occasione è stata indetta una manifestazione pubblica di protesta, per il 5 aprile p.v. dalle ore 9.30 alle ore 12.00 presso sede legale della Sanitaservice Asl Bt, in Via Vittorio Veneto, angolo Viale Istria nei pressi dell'ospedale "Bonomo" di Andria.

"Dal 1° aprile p.v. circa 47 lavoratori assunti per tramite agenzia interinale di somministrazione lavoro per conto della Sanitaservice Asl Bt -si legge nella nota sindacale-, resteranno a casa, qualora il loro contratto in scadenza il 31 marzo 2023 non sia prorogato. A tale carenza, si andrebbero ad aggiungere ulteriori carenze strutturali di organico della stessa società in house Asl Bt di altre 30 unità lavorative andate via a vario titolo (pensionamento, ecc.) e mai sostituite, per una carenza di circa 79 unità lavorative generando così "interruzione di pubblico servizio" ed una drastica riduzione dei servizi minimi essenziali garantiti in tutte le strutture sanitarie e territoriali dell'Asl Bt ove gli stessi sono impiegati da anni, al servizio della cittadinanza e utenza, nelle more del nuovo business plane."

Per tale ragione, stante l'urgenza di dover ricevere risposte rispetto al blocco delle assunzioni disposto dalla Regione Puglia, con le Organizzazioni sindacali "dichiarano lo stato di agitazione del personale impiegato presso la Sanitaservice Asl Bt" con indizione di un primo sit-in o manifestazione pubblica, a cui seguiranno più incisive forme di protesta anche ad oltranza".
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Ad Andria "Voci di Donne Coraggio": un evento per dire NO al femminicidio Ad Andria "Voci di Donne Coraggio": un evento per dire NO al femminicidio Nell’ambito della rassegna “R*Estate ad Andria”, in programma dalle ore 20,30 di domenica 27 luglio
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Il settore della pesca e dell’acquacoltura in Puglia, secondo Coldiretti Pesca Puglia, vale 225milioni di euro, secondo i dati CREA
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.