Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Sanità: Verifica a Roma per gli adempimenti LEA per la Puglia. Emiliano soddisfatto lavoro svolto

Il tavolo di verifica ha registrato i miglioramenti complessivi del SSR. Confermati i risultati in materia di pagamenti dei fornitori (zero ritardo)

Oggi al MEF (Ministero dell'Economia e Finanze), la verifica per gli adempimenti LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) per la Puglia ha conseguito una svolta decisiva. I due Ministeri (Salute e Finanze) infatti hanno riconosciuto che la Regione Puglia mantiene costante la governance delle politiche sanitarie.

E' stato riconosciuto che le politiche adottate sono di carattere strutturale in quanto la Regione ha dimostrato di essere coerente ed omogenea nell'affrontare le criticità che avevano portato la Puglia in una condizione di scarso equilibrio economico-finanziario, sulla organizzazione complessiva del sistema salute e sulla capacità di intercettare ed eliminare gli sprechi.

La consapevolezza che si è oramai ad un punto di non ritorno è emersa in una delle condizioni conclusive dell'incontro, che ha anticipato che il prossimo incontro verterà sulla analisi del completo raggiungimento degli obiettivi stabiliti nel Piano Operativo, senza cenno alcuno a ipotesi di predisposizione di un ulteriore Piano.

Il tavolo ha verificato positivamente il Bilancio Consolidato Sanitario 2018 sia per le poste economiche che patrimoniali e la regione ha garantito anche per il 2018 l'equilibrio economico complessivo.

Il tavolo di verifica ha registrato i miglioramenti complessivi del SSR ed ha invitato la Regione a continuare ed ulteriormente potenziare le azioni di governance e di rigore con particolare attenzione alla spesa farmaceutica per acquisti diretti.

Confermati i risultati in materia di pagamenti dei fornitori (zero ritardo).
Superata in maniera definitiva la Verifica sugli adempimenti LEA 2017, con lo sblocco della premialità 2017 pari a 215 milioni di euro (pari a crediti verso lo Stato).

Il tavolo infine si è complimentato per i risultati in materia di griglia LEA, che sulla base dei dati provvisori 2018 registra risultati in sensibile miglioramento rispetto al 2017.

Per quanto riguarda l'assistenza ospedaliera è stata valutato positivamente il provvedimento unico di riordino della rete ospedaliera che potrà essere approvato in via definitiva, con il relativo cronoprogramma di attuazione.

In miglioramento anche l'offerta della assistenza territoriale sia rispetto alle previsioni del piano operativo sia sul versante degli adempimenti LEA.
Si resta in attesa della elaborazione dei dati definitivi sui LEA 2018.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha dichiarato: "Sono molto soddisfatto del risultato, frutto di un lavoro di squadra che parte da lontano.
Il gruppo di lavoro ha dimostrato di essere in grado di far superare al sistema sanitario Pugliese le criticità che restano per completare il percorso di affrancamento dal programma
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.