Raffaele Fitto
Raffaele Fitto
Politica

Sanità in Puglia, Raffaele Fitto: «Ereditiamo un disastro»

Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia è stato ospite ieri del ciclo di incontri organizzato dall'Ordine dei Medici della Bat

Un "disastro". Definisce così la condizione della sanità pugliese il candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione, Raffaele Fitto. È stato lui il quarto ospite del ciclo di incontri programmati dall'Ordine dei medici della Bat e dal suo presidente, Dino Delvecchio, per discutere di sanità con i candidati alla guida della Puglia.«È evidente il disastro che ereditiamo. Una gestione della sanità – spiega Fitto – confusa e priva di programmazione che non ha messo in campo nessun tipo di coinvolgimento di chi poteva essere in grado di dare un contributo. Non c'è stata nessuna attenzione al territorio. Cresce la mobilità passiva di quei cittadini pugliesi che sono obbligati ad andare fuori regione per potersi curare, con un aggravio di costi per la regione. Mi sembra – commenta Raffaele Fitto – uno scenario che evidenzia in modo molto chiaro come il tentativo di nascondere tutto questo con l'emergenza Covid non possa essere in alcun modo giustificato».

I medici si sono sentiti abbandonati e poco coinvolti nei processi decisionali in tema sanitario. Lo ha ribadito Dino Delvecchio. Dello stesso avviso Raffaele Fitto che ha manifestato la volontà di intervenire sul territorio potenziando le strutture ospedaliere e riducendo le liste d'attesa: «Bisogna potenziare il territorio in modo serio, creando le condizioni perché ci sia un lavoro di prevenzione, perché si possano creare condizioni per ridurre le liste d'attesa e perché si possa, al tempo stesso, potenziare le strutture ospedaliere, ma anche migliorare la qualità delle stesse».

Tra i problemi della sanità pugliese, ha evidenziato nei precedenti incontri il presidente dell'Ordine dei Medici della Bat, anche il sotto-finanziamento della stessa. «Credo sia importante lavorare in Conferenza Stato-Regioni - ha detto il candidato del centrodestra - perché il rischio è quello di continuare a lanciare slogan, senza intervenire nelle sedi competenti. Dirlo non serve: si tratta di essere presenti durante il riparto della spesa sanitaria e puntare i piedi nel confronto con le altre Regioni».

«Un tentativo risibile di spostare l'attenzione». Sono queste le parole scelte da Fitto per commentare la candidatura del professor Pier Luigi Lopalco al fianco dell'uscente governatore Michele Emiliano. «Non dobbiamo parlare del futuro assessore che non sarà – ha concluso Fitto – ma dei cinque anni nei quali non c'è stato l'assessore alla sanità e i risultati si vedono».
  • Sanità
  • regione puglia
  • raffaele fitto
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.