Ambulanza
Ambulanza
Cronaca

Sanità, in Puglia 289 posti letto in più negli ospedali

Saldo positivo tra taglio delle urgenze ed aumento dei post-acuti. Entro il 31 dicembre la regione dovrà indicare come applicare la riorganizzazione

Ora la mossa è rinviata alle singole regioni: nel gran calderone della Sanità italiana, infatti, il Governo Monti da seguito alla revisione della spesa, con i decreti attuativi per la spending review, e taglia negli ospedali ben trentamila posti letto. Entro il 31 dicembre ogni regione dovrà indicare come riorganizzare la propria "sanità" e dove effettuare i tagli.

In realtà la Puglia non è tra le regioni più penalizzate: a fronte degli attuali 13.816 posti letto, tra acuti e post acuti, si passerà ai futuri 14.105 con un incremento di 289. Il saldo è positivo ma sarà riorganizzato secondo la tabella indicata dal Ministero: i posti letto indicati tra gli "acuti" passeranno dagli attuali 12.326 a 11.436 mentre i "post - acuti" registrano praticamente un raddoppio con posti letto che passano dagli attuali 1.490 ai 2.669. Compito della Regione Puglia sarà quello di individuare dove tagliare le urgenze e sistemare riabilitazione e lungodegenza di malati che hanno superato la fase acuta.
  • Sanità
  • Ospedali
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Parere sull'Accordo di Programma per il Nuovo Ospedale di Andria: Premesse territoriali e dimensionali Parere sull'Accordo di Programma per il Nuovo Ospedale di Andria: Premesse territoriali e dimensionali La nota a firma del Consigliere comunale Michele Di Lorenzo e di Nadia Pistillo del Forum Ambientalista Andria
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Voto unanime del Consiglio comunale di Andria. La soddisfazione Comitato per il Nuovo Ospedale Voto unanime del Consiglio comunale di Andria. La soddisfazione Comitato per il Nuovo Ospedale In rappresentanza del Comitato, erano presenti il prof. Lorenzo Bonomo e il dr. Sabino Zinni
Si riunisce il Consiglio Comunale: si discute della variante urbanistica per il nuovo Ospedale di Andria Si riunisce il Consiglio Comunale: si discute della variante urbanistica per il nuovo Ospedale di Andria Appello del Comitato: "La delibera venga assunta con il voto unanime di tutti i Consiglieri Comunali"
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.