Ambulanza
Ambulanza
Cronaca

Sanità, in Puglia 289 posti letto in più negli ospedali

Saldo positivo tra taglio delle urgenze ed aumento dei post-acuti. Entro il 31 dicembre la regione dovrà indicare come applicare la riorganizzazione

Ora la mossa è rinviata alle singole regioni: nel gran calderone della Sanità italiana, infatti, il Governo Monti da seguito alla revisione della spesa, con i decreti attuativi per la spending review, e taglia negli ospedali ben trentamila posti letto. Entro il 31 dicembre ogni regione dovrà indicare come riorganizzare la propria "sanità" e dove effettuare i tagli.

In realtà la Puglia non è tra le regioni più penalizzate: a fronte degli attuali 13.816 posti letto, tra acuti e post acuti, si passerà ai futuri 14.105 con un incremento di 289. Il saldo è positivo ma sarà riorganizzato secondo la tabella indicata dal Ministero: i posti letto indicati tra gli "acuti" passeranno dagli attuali 12.326 a 11.436 mentre i "post - acuti" registrano praticamente un raddoppio con posti letto che passano dagli attuali 1.490 ai 2.669. Compito della Regione Puglia sarà quello di individuare dove tagliare le urgenze e sistemare riabilitazione e lungodegenza di malati che hanno superato la fase acuta.
  • Sanità
  • Ospedali
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.