Ambulanza
Ambulanza
Cronaca

Sanità, in Puglia 289 posti letto in più negli ospedali

Saldo positivo tra taglio delle urgenze ed aumento dei post-acuti. Entro il 31 dicembre la regione dovrà indicare come applicare la riorganizzazione

Ora la mossa è rinviata alle singole regioni: nel gran calderone della Sanità italiana, infatti, il Governo Monti da seguito alla revisione della spesa, con i decreti attuativi per la spending review, e taglia negli ospedali ben trentamila posti letto. Entro il 31 dicembre ogni regione dovrà indicare come riorganizzare la propria "sanità" e dove effettuare i tagli.

In realtà la Puglia non è tra le regioni più penalizzate: a fronte degli attuali 13.816 posti letto, tra acuti e post acuti, si passerà ai futuri 14.105 con un incremento di 289. Il saldo è positivo ma sarà riorganizzato secondo la tabella indicata dal Ministero: i posti letto indicati tra gli "acuti" passeranno dagli attuali 12.326 a 11.436 mentre i "post - acuti" registrano praticamente un raddoppio con posti letto che passano dagli attuali 1.490 ai 2.669. Compito della Regione Puglia sarà quello di individuare dove tagliare le urgenze e sistemare riabilitazione e lungodegenza di malati che hanno superato la fase acuta.
  • Sanità
  • Ospedali
Altri contenuti a tema
Fondazione Onda premia con 3 bollini l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, 2 il Dimiccoli di Barletta ed uno il Bonomo di Andria Fondazione Onda premia con 3 bollini l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, 2 il Dimiccoli di Barletta ed uno il Bonomo di Andria Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario Asl Bt: “Per la prima volta siamo passati da due a ben tre presidi ospedalieri nell’Asl Bt riconosciuti Bollini Rosa"
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.