Pierangela Nardella
Pierangela Nardella
Attualità

Sanità: il FIALS chiede la riapertura dell'ospedale di Bisceglie dopo la scadenza dello stato di emergenza pandemico

Soddisfazione espressa per la nomina della nuova direttrice del nosocomio della Città del Dolmen Pierangela Nardella

La dott.ssa Pierangela Nardella è la nuova direttrice sanitaria del Presidio ospedaliero "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie: la nomina è stata presentata giovedì 20 dalla Direttrice Generale dott.ssa Tiziana Dimatteo e dal Direttore sanitario aziendale dott. Alessandro Scelzi.

L'organizzazione Sindacale FIALS guidata da Angelo Somma e Sergio Di Liddo, che rappresenta la maggior parte degli operatori sanitari presenti nell'ospedale di Bisceglie e in tutta la Asl Bt, nell'esprimere massima collaborazione, ribadisce la "necessità di prevedere prima possibile la riattivazione delle Unità Operative presenti nel nosocomio biscegliese. Ingiusto mantenere chiuso un intero ospedale con 160 posti letto anche dopo la scadenza dello stato di emergenza sanitaria: bisogna assolutamente ridare la possibilità ai cittadini biscegliesi e paesi confinanti la possibilità di curarsi presso l'ospedale di Bisceglie".

Laureata e specializzata in Igiene e Medicina Preventiva presso l'Istituto di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e già Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Direzione Medica del Presidio Andria-Canosa, la dott.ssa Pierangela Nardella dal 2020 è Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Barletta.
Protagonista di numerosi seminari formativi rivolti sia agli studenti del Corso di Organizzazione e Programmazione Sanitaria della Facoltà di Economia e gestione delle aziende e dei servizi sanitari che agli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Nardella ha conseguito quattro Master di II livello in "Direzione e management delle Aziende sanitarie - Strumenti di Controllo, Responsabilità professionali e Analisi del Rischio (MADIMAS)", "Patient Satefy Management: la gestione della sicurezza e della protezione dei pazienti nei percorsi sanitari ed assistenziali (MAPAS)", "Costi Standard e Lean organization in Sanità (MACLOS)" ed in "Dietetica e Nutrizione".
Autrice di diverse pubblicazioni scientifiche, la dott.ssa Nardella ha partecipato attivamente al Progetto PRIN relativamente ad "Un modello integrato di valutazione e gestione del rischio di Infezione Tubercolare e di Tubercolosi in fase attiva in popolazioni socialmente disagiate nella città di Roma".
Attraverso una rilevante esperienza nel campo medico-sanitario e nella ricerca scientifica, Nardella ha maturato una spiccata capacità gestionale-organizzativa volta a promuovere strategie finalizzate al raggiungimento di obiettivi e risultati attesi nei tempi previsti, grazie anche all'analisi della letteratura e dei dati riguardanti l'igiene ospedaliera e l'organizzazione dei servizi ospedalieri e territoriali.
  • asl bat
  • Fials
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della nefrologia e dialisi del Dimiccoli Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della nefrologia e dialisi del Dimiccoli E' anche docente di Nefrologia presso l’Università degli Studi di Bari-Facoltà di Medicina-Corso di laurea in Dietistica
Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Segretario/coordinatore sarà l'andriese Lorenzo Zingaro, mentre per la seconda volta rieletto Presidente Sergio Di Liddo
Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Un uomo originario di Terlizzi di 43 anni ha donato il fegato
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.