da sx Pino Cagnetti e Sandro Sellitri
da sx Pino Cagnetti e Sandro Sellitri
Enti locali

Sandro Sellitri è nuovo presidente della RSU del Comune di Andria: succede a Pino Cagnetti

Nel segno della continuità con l'azione sindacale svolta nel triennio precedente, ecco il nuovo organigramma dei rappresentanti dei dipendenti comunali

Nel segno della continuità con l'azione sindacale svolta nel triennio precedente, sono stati eletti i nuovi organismi della Rappresentanza Sindacale Unitaria e di quelli alla Sicurezza per il Comune di Andria.

A seguito delle elezioni avvenute nell'aprile scorso, martedì 3 maggio si è svolta la riunione del Consiglio della RSU avente come punto all'ordine del giorno la nomina dei nuovi organismi di rappresentanza. All'unanimità sono stati quindi eletti Sandro Sellitri alla carica di Presidente mentre quali vicepresidenti Antonio Falcetta e Pasquale Lombardi.

Nella stessa seduta sono stati altresì eletti i componenti dei Rappresentanti della Sicurezza nelle persone di Isabella Chicco, Walter Barbarossa e Matteo Robustella.

Prima di formalizzare e di comunicare l'elezione dei nuovi componenti ai vertici politico/amministrativi del Comune di Andria, è stato dato atto dell'importante e delicato lavoro svolto dalla precedente RSU, in particolare nell'intensa attività del suo Presidente uscente, Giuseppe Cagnetti, per tutti l'amico Pino, a cui è stato rivolto l'augurio di rivederlo al più presto all'interno della RSU, per le sforzo compiuto nel precedente triennio per il miglioramento delle condizioni lavorative dei dipendenti comunali, attesa la dedizione al servizio che quotidianamente infondono i dipendenti comunali tutti, affinché la macchina amministrativa assolva al proprio compito nell'interesse dei cittadini.

Anche la Redazione di AndriaViva rivolge il più sincero augurio ai nuovi organismi di rappresentanza dei lavoratori comunali con l'auspicio di rivedere presto la saggezza e l'autorevolezza di Pino Cagnetti al servizio del buon funzionamento dei numerosi servizi che svolgono i dipendenti comunali, per il servizio pubblico a cui sono preposti.
  • Comune di Andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.