da sx Pino Cagnetti e Sandro Sellitri
da sx Pino Cagnetti e Sandro Sellitri
Enti locali

Sandro Sellitri è nuovo presidente della RSU del Comune di Andria: succede a Pino Cagnetti

Nel segno della continuità con l'azione sindacale svolta nel triennio precedente, ecco il nuovo organigramma dei rappresentanti dei dipendenti comunali

Nel segno della continuità con l'azione sindacale svolta nel triennio precedente, sono stati eletti i nuovi organismi della Rappresentanza Sindacale Unitaria e di quelli alla Sicurezza per il Comune di Andria.

A seguito delle elezioni avvenute nell'aprile scorso, martedì 3 maggio si è svolta la riunione del Consiglio della RSU avente come punto all'ordine del giorno la nomina dei nuovi organismi di rappresentanza. All'unanimità sono stati quindi eletti Sandro Sellitri alla carica di Presidente mentre quali vicepresidenti Antonio Falcetta e Pasquale Lombardi.

Nella stessa seduta sono stati altresì eletti i componenti dei Rappresentanti della Sicurezza nelle persone di Isabella Chicco, Walter Barbarossa e Matteo Robustella.

Prima di formalizzare e di comunicare l'elezione dei nuovi componenti ai vertici politico/amministrativi del Comune di Andria, è stato dato atto dell'importante e delicato lavoro svolto dalla precedente RSU, in particolare nell'intensa attività del suo Presidente uscente, Giuseppe Cagnetti, per tutti l'amico Pino, a cui è stato rivolto l'augurio di rivederlo al più presto all'interno della RSU, per le sforzo compiuto nel precedente triennio per il miglioramento delle condizioni lavorative dei dipendenti comunali, attesa la dedizione al servizio che quotidianamente infondono i dipendenti comunali tutti, affinché la macchina amministrativa assolva al proprio compito nell'interesse dei cittadini.

Anche la Redazione di AndriaViva rivolge il più sincero augurio ai nuovi organismi di rappresentanza dei lavoratori comunali con l'auspicio di rivedere presto la saggezza e l'autorevolezza di Pino Cagnetti al servizio del buon funzionamento dei numerosi servizi che svolgono i dipendenti comunali, per il servizio pubblico a cui sono preposti.
  • Comune di Andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
  • lavoro
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.