Festa patronale: la processione dell'arrivo della Madonna dei Miracoli. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale: la processione dell'arrivo della Madonna dei Miracoli. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

San Riccardo e la Madonna dei Miracoli, festa patronale senza processioni

Lo comunica Mons. Mansi alla Diocesi. Ecco il programma ai tempi del Covid

"Per motivi contingenti legati all'attuale situazione nazionale della pandemia, vi comunico che tre tradizionali processioni previste per la Festa Patronale: il trasferimento della statua della Vergine presso il Santuario della Madonna dei Miracoli; il rientro della statua presso la Cattedrale e la processione cittadina della domenica con i simulacri dei Santi Patroni, quest'anno non potranno svolgersi", lo scrive Mons. Luigi Mansi in una lettera alla Diocesi.

Per solennizzare comunque la festa annuale dei Ss. Patroni, d'intesa con i Canonici della Cattedrale, Mansi ha approntata il seguente programma.
  • Dal 31 agosto al 15 settembre (esclusi il sabato e la domenica) nella chiesa Cattedrale alle ore 21.00, si terranno incontri di preghiera mariani animati dalle varie comunità parrocchiali.
  • 16-17-18 settembre, ore 20.00, TRIDUO presieduto dal Vescovo.
FESTA PATRONALE
  • Sabato 19 settembre, ore 20, celebrazione eucaristica.
  • Domenica 20 settembre, le Ss. Messe saranno celebrate secondo il seguente orario:
    ore 7.00; 8.00; 9.00; 10,00; 11.30.
    Alle ore 20, solenne pontificale presieduto da Mons. Vescovo con la concelebrazione di tutti presbiteri.
  • Lunedì 21 settembre, giornata di ringraziamento, con la celebrazione di Ss. Messe:
    ore 8.00; 9.00; 10.00; 11.00; 12.00.
    Alle ore 19,00, presso il cortile dell'Oratorio Salesiano, S. Messa con il rito delle ordinazioni presbiterali di Don Domenico Evangelista, Don Michele Leonetti e Don Alessandro Tesse.
  • Il 5 settembre, presso la chiesa Cattedrale, alle ore 19.30, sarà celebrata la Messa di suffragio per S.E.R. Mons. Raffaele Calabro in occasione del III anniversario della morte.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" La nota: "Un'edizione che resterà nella memoria collettiva"
Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Il bilancio di questa iniziativa per la prima volta fatta ad Andria
Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.