Festa patronale: la processione dell'arrivo della Madonna dei Miracoli. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale: la processione dell'arrivo della Madonna dei Miracoli. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

San Riccardo e la Madonna dei Miracoli, festa patronale senza processioni

Lo comunica Mons. Mansi alla Diocesi. Ecco il programma ai tempi del Covid

"Per motivi contingenti legati all'attuale situazione nazionale della pandemia, vi comunico che tre tradizionali processioni previste per la Festa Patronale: il trasferimento della statua della Vergine presso il Santuario della Madonna dei Miracoli; il rientro della statua presso la Cattedrale e la processione cittadina della domenica con i simulacri dei Santi Patroni, quest'anno non potranno svolgersi", lo scrive Mons. Luigi Mansi in una lettera alla Diocesi.

Per solennizzare comunque la festa annuale dei Ss. Patroni, d'intesa con i Canonici della Cattedrale, Mansi ha approntata il seguente programma.
  • Dal 31 agosto al 15 settembre (esclusi il sabato e la domenica) nella chiesa Cattedrale alle ore 21.00, si terranno incontri di preghiera mariani animati dalle varie comunità parrocchiali.
  • 16-17-18 settembre, ore 20.00, TRIDUO presieduto dal Vescovo.
FESTA PATRONALE
  • Sabato 19 settembre, ore 20, celebrazione eucaristica.
  • Domenica 20 settembre, le Ss. Messe saranno celebrate secondo il seguente orario:
    ore 7.00; 8.00; 9.00; 10,00; 11.30.
    Alle ore 20, solenne pontificale presieduto da Mons. Vescovo con la concelebrazione di tutti presbiteri.
  • Lunedì 21 settembre, giornata di ringraziamento, con la celebrazione di Ss. Messe:
    ore 8.00; 9.00; 10.00; 11.00; 12.00.
    Alle ore 19,00, presso il cortile dell'Oratorio Salesiano, S. Messa con il rito delle ordinazioni presbiterali di Don Domenico Evangelista, Don Michele Leonetti e Don Alessandro Tesse.
  • Il 5 settembre, presso la chiesa Cattedrale, alle ore 19.30, sarà celebrata la Messa di suffragio per S.E.R. Mons. Raffaele Calabro in occasione del III anniversario della morte.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Ad Andria il nuovo comitato Feste patronali, al via la lotteria di San Riccardo Ad Andria il nuovo comitato Feste patronali, al via la lotteria di San Riccardo In carica per un quinquennio, sarà presieduto da Francesco Abruzzese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.