Polizia ferroviaria
Polizia ferroviaria
Cronaca

Sale sul treno e si allontana dalla famiglia, brutta avventura per un ragazzo disabile

La Polizia Ferroviaria è riuscita a ricostruire la sua identità nonostante fosse incapace di esprimersi

Una storia a lieto fine per il ragazzo della provincia di Foggia, che si era allontanato dalla propria famiglia.

Ieri sera intorno alle ore 23:10 la pattuglia del Reparto Operativo di Polizia Ferroviaria di Bari Centrale era stata allertata da un capotreno delle Ferrovie Nord Barese sulla presenza di una persona diversamente abile, che si trovava su un convoglio da sola, incapace di esprimersi.

Con abilità, attraverso un continuo flusso informativo con tutti gli uffici territoriali delle Forze dell'Ordine, le varie pattuglie della Polizia Ferroviaria di Bari Centrale, nonostante il ragazzo non avesse dato nessuna indicazione sulla sua identità, né tantomeno sul domicilio di provenienza, riuscivano nella mattinata a rintracciare la sorella, che lo stava cercando.

Prima di lasciare l'ufficio una bella colazione con i poliziotti per festeggiare lo scampato pericolo.

Dall'inizio dell'anno sono state rintracciate 21 persone scomparse, di cui 14 minori. Qualche giorno fa anche una ragazza con problemi psichici che veniva affidata ad una Casa protetta.
  • polizia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.