Polizia ferroviaria
Polizia ferroviaria
Cronaca

Sale sul treno e si allontana dalla famiglia, brutta avventura per un ragazzo disabile

La Polizia Ferroviaria è riuscita a ricostruire la sua identità nonostante fosse incapace di esprimersi

Una storia a lieto fine per il ragazzo della provincia di Foggia, che si era allontanato dalla propria famiglia.

Ieri sera intorno alle ore 23:10 la pattuglia del Reparto Operativo di Polizia Ferroviaria di Bari Centrale era stata allertata da un capotreno delle Ferrovie Nord Barese sulla presenza di una persona diversamente abile, che si trovava su un convoglio da sola, incapace di esprimersi.

Con abilità, attraverso un continuo flusso informativo con tutti gli uffici territoriali delle Forze dell'Ordine, le varie pattuglie della Polizia Ferroviaria di Bari Centrale, nonostante il ragazzo non avesse dato nessuna indicazione sulla sua identità, né tantomeno sul domicilio di provenienza, riuscivano nella mattinata a rintracciare la sorella, che lo stava cercando.

Prima di lasciare l'ufficio una bella colazione con i poliziotti per festeggiare lo scampato pericolo.

Dall'inizio dell'anno sono state rintracciate 21 persone scomparse, di cui 14 minori. Qualche giorno fa anche una ragazza con problemi psichici che veniva affidata ad una Casa protetta.
  • polizia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.