Saldi
Saldi
Attualità

Saldi in Puglia, prevista una spesa media a persona di 150 euro

Si comincia oggi. Campobasso (Confesercenti): «Sul risultato pesa l’ombra di omicron e l’impatto negativo sulla fiducia delle famiglie»

Al via, oggi mercoledì 5 gennaio i saldi in Puglia, con l'enorme incognita legata all'aumento dei contagi Covid, e le difficoltà da sempre rappresentate dal commercio online che frena da tempo le spese degli italiani e dei pugliesi nei negozi di prossimità.

Le aspettative sullo svolgimento dei saldi in Puglia sono in linea col resto d'Italia. Stando ad un sondaggio di Confesercenti 4 italiani su dieci hanno già programmato di approfittare dei saldi per acquistare uno o più prodotti, e il budget medio a persona dovrebbe aggirarsi intorno ai 150 euro.

«Purtroppo - sottolinea Benny Campobasso, presidente Confesercenti Puglia - si tratta di numeri ancora lontani da quelli pre-crisi. Sul risultato pesa l'ombra di omicron e l'impatto negativo sulla fiducia delle famiglie. Ma incide anche la concorrenza delle promozioni prenatalizie e natalizie, a partire proprio da un prolungato e particolarmente 'ravvicinato' Black Friday. Si rafforza invece la tendenza all'acquisto di impulso: rispetto al 2020 cresce (dal 36 al 46%) la quota di consumatori che deciderà se acquistare prodotti in saldo sul momento, in base alle offerte».

La media di 150euro nasconde una spesa fortemente polarizzata: la metà dei potenziali consumatori acquisterà per meno di 100euro, mentre il resto spenderà tra il 100 ed i 300 con una piccola percentuale determinata a spingersi anche oltre questa cifra. Nonostante la crescente concorrenza del web, un terzo degli acquisti dei saldi avviene in una grande catena o nei negozi brandizzati, seguiti da vicino dai negozi indipendenti, dagli outlet, e in ultimo dal web che, dopo un periodo di leggera flessione, torna a salire (5% in più dello scorso anno). In cima ai desideri degli italiani ci sono le scarpe, seguiti da maglieria, capispalla, capi di camiceria, magliette e intimo, borse e accessori.

«I saldi rappresentano un evento atteso dalla gran parte dei consumatori perché garantiscono l'acquisto di merce di stagione a prezzi controllati e convenienti. Garanzie, queste, che solo i negozi fisici possono dare», conclude Campobasso.
  • saldi
  • confesercenti bat
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: due sono di Andria Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: due sono di Andria Appuntamento lunedì 24 febbraio presso la Biblioteca Comunale di Trani
Saldi: Coldiretti Puglia, offerte low cost su cesti e panettoni agricoli contro caro bollette e inflazione Saldi: Coldiretti Puglia, offerte low cost su cesti e panettoni agricoli contro caro bollette e inflazione C’è l’opportunità di risparmiare anche sulla tavola per motivi esclusivamente commerciali
Al via oggi, sabato 4 gennaio i saldi di fine stagione Al via oggi, sabato 4 gennaio i saldi di fine stagione Il periodo dei saldi invernali terminerà venerdì 28 febbraio 2025
Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia La premiazione mercoledì 2 ottobre presso la Fiera del Levante
Confesercenti: "Richiesta rivisitazione parziale e modifica orari di chiusura pubblici esercizi" Confesercenti: "Richiesta rivisitazione parziale e modifica orari di chiusura pubblici esercizi" "Limitatamente ai soli giorni da Venerdì a Domenica, festivi e prefestivi compresi"
Nuovi riconoscimenti per le attività storiche di Puglia: 49 sono alla Bat Nuovi riconoscimenti per le attività storiche di Puglia: 49 sono alla Bat Andria e Barletta 6 per ciascuna, 3 per Canosa di Puglia ed altrettante a Bisceglie, una a Margherita di Savoia e ben 30 vanno a Trani
Sicurezza urbana: Confesercenti Provinciale BAT incontra il Questore Fabbrocini Sicurezza urbana: Confesercenti Provinciale BAT incontra il Questore Fabbrocini Presenti, tra gli altri il presidente di Confesercenti Andria, Tommy Leonetti e per il direttivo cittadino Felice Fuzio e Stefano Giurano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.