controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Rubano un’autovettura con il metodo del “cavallo di ritorno”: arrestati due andriesi

Il Giudice d'Appello accoglie la richiesta di applicazione della custodia cautelare in carcere proposta dal Pubblico ministero

Annullando l'ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Trani, la Terza Sezione penale del Tribunale di Bari in funzione di Appello, ha accolto il ricorso presentato dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Trani, disponendo l'applicazione nei confronti di R.S. e S.L., entrambi andriesi pluripregiudicati, la misura cautelare della custodia in carcere.

I fatti risalgono al 27 maggio 2020, allorquando i due soggetti, unitamente a terzo complice, C.G., si impossessavano di un'autovettura Ford Fusion di proprietà di un anziano di Bisceglie, usando successivamente violenza e minaccia nei confronti dei familiari della vittima e chiedendogli di consegnare la somma di euro 1.500 per poter ottenere la restituzione del veicolo. Le indagini svolte nell'immediatezza dai Carabinieri di Bisceglie, permettevano di arrestare nella flagranza del reato di estorsione C.G., mentre i due complici approfittando della concitazione del momento riuscivano a dileguarsi.

I militari della locale Tenenza a seguito di minuziose indagini svolte con il costante coordinamento della Procura della Repubblica di Trani, erano riusciti a documentare attraverso attività tecnica e ulteriori accurati accertamenti, la responsabilità anche dei due soggetti datisi alla fuga, i quali avrebbero concorso nella illecita sottrazione dell'autovettura, avanzando richieste estorsive tese ad ottenere un lauto compenso in cambio della restituzione del bene alla vittima.

Il Giudice delle indagini preliminari, però, disattendeva la richiesta di misura cautelare della custodia in carcere avanzata dal Pubblico Ministero di Trani nei confronti dei due complici, avendo ritenuto inutilizzabili i risultati delle intercettazioni, in cui gli stessi venivano indicati dal C.G. come concorrenti nel reato. Il Tribunale di Bari in funzione di Appello, contrariamente a quanto stabilito dal Giudice per le indagini preliminari, ha accolto favorevolmente la tesi del Pubblico Ministero circa l'effettiva piena utilizzabilità delle intercettazioni nel delineare i gravi indizi di colpevolezza a carico dei due soggetti.

Allo stato quindi risulta confermata, in attesa di definitività, la misura cautelare della custodia in carcere a carico di R.S. e S.L. che dovranno rispondere del reato di estorsione.
  • Carabinieri
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.