Rotatoria per Montegrosso sull'Andria - Canosa
Rotatoria per Montegrosso sull'Andria - Canosa
Politica

Rotatoria di Montegrosso e mancata sicurezza sulla provinciale per Canosa: la parola al consiglio comunale

"La maggioranza di centrosinistra venga a rispondere in aula" tuona il consigliere di FdI Andrea Barchetta

Un nuovo caso rischia di esplodere, fragorosamente, in consiglio comunale: con la questione della rotatoria di Montegrosso, vi è adesso anche la mancata sicurezza sulla provinciale n.2 quella che collega Andria a Canosa di Puglia e quindi a Cerignola. I gravi incidenti stradali degli ultimi giorni hanno riportato alla ribalta la questione del pessimo stato in cui versano queste strada di competenza provinciale. Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta, intende adesso porta l'intera questione all'esame della massima assise comunale.

"A seguito dei recenti incidenti occorsi sulla S.P.2 sul tratto di Canosa, è stato subito chiaro che a distanza di due anni e a seguito delle giuste sollecitazioni della Prefettura si sarebbe arrivati alla imminente chiusura della rotatoria insistente sullo svincolo di Montegrosso. Una situazione che si è protratta per molto tempo e di cui tutti erano a conoscenza della provvisorietà anche ai fini del collaudo definitivo della strada a seguito dei lavori di ammodernamento.

Per queste ragioni già nei giorni scorsi ho provveduto a protocollare una interpellanza con risposta in aula nel prossimo Consiglio per conoscere e informare tutti i cittadini, stante l'urgenza della vicenda in atto, quali iniziative sono state intraprese dall'Amministrazione per la risoluzione della problematica viaria legata agli svincoli del Borgo di Montegrosso.

Perché l'Amministrazione comunale non ha proceduto all'approvazione della relativa variante urbanistica utile alla realizzazione degli svincoli per il collegamento della S.P. 2 con la S.P. ex 149 per Montegrosso, nonostante il progetto esecutivo risulterebbe già predisposto? Per quali ragioni l'Amministrazione comunale, pur consapevole da almeno 2 anni delle difficoltà in atto circa la risoluzione della problematica legata agli svincoli del S.P. 2, non ha avviato le procedure per garantire il collegamento alternativo del Borgo attraverso il miglioramento della viabilità delle strade comunali esistenti ovvero la Strada comunale Petrone e la Strada Comunale San Domenico? Chi o cosa impedisce all'Amministrazione comunale, se ha veramente a cuore la problematica legata ai residenti del Borgo di Montegrosso, di avviare, con la Provincia Bat la procedura per valutare l'opportunità di acquisire al patrimonio comunale il tratto di strada della S.P. 2 come ipotesi di soluzione temporanea alla problematica sorta che crea difficoltà non solo ai residenti del Borgo ma anche e soprattutto gravi disagi per le attività produttive presenti ed in particolare per le aziende Rivera?
Non da ultima resta l'incognita su come mai l'Amministrazione provinciale non abbia previsto uno specifico svincolo con il Borgo Montegrosso, atteso che si interseca con la Strada Provinciale S.P.2 Troianelli-Montegrosso che si collega con la mediana e che rappresenta la "porta nord" d'accesso al Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Sono questi gli interrogativi imminenti e a cui vanno date risposte perché non è più tempo di rimandare ad altri responsabilità che sono tutte in capo al Sindaco e all'Amministrazione comunale e provinciale. A Pietro Zito e a tutti i residenti e operatori del Borgo va la mia solidarietà e va preso atto che ad incatenarsi dovrebbero essere piuttosto i responsabili vista l'inerzia dimostrata nell'attivarsi per risolvere la questione".
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.