Rotatoria di Montegrosso: incontro in Regione
Rotatoria di Montegrosso: incontro in Regione
Attualità

Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio

Questa mattina tavolo di confronto tra Regione, Provincia BAT e Comune di Andria presso l’Assessorato regionale ai Trasporti

L'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e il capo Dipartimento Mobilità, Vito Antonacci, hanno incontrato questa mattina i rappresentanti della Provincia BAT, del Comune di Andria, degli uffici tecnici regionali delle Sezioni Infrastrutture per la Mobilità e Opere pubbliche e Infrastrutture e la consigliera regionale Grazia Di Bari, per fare il punto sugli interventi relativi alla SP2 per l'accessibilità al borgo di Montegrosso.

La Provincia BAT, soggetto attuatore degli interventi, ha aggiornato sul cronoprogramma di conclusione e collaudo del progetto finanziato ed informato che è stata avviata una procedura di somma urgenza per la messa in sicurezza della rotatoria di cantiere. Nel frattempo, con riferimento al nuovo progetto di 13 milioni di euro che prevede il potenziamento dello svincolo esistente a livelli sfalsati e la realizzazione di complanari, tra cui una di accesso al borgo di Montegrosso, sono state avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio. Un primo stralcio esecutivo permetterà la realizzazione di una strada adiacente alla SP2 di ingresso al borgo e il ripristino dello strato bituminoso di una strada comunale in uscita da Montegrosso. L'accesso alternativo è propedeutico alla rimozione della rotatoria di cantiere e quindi al collaudo delle opere principali sulla SP2 e al rispetto dei termini di chiusura annunciati.

"Ho convocato questo tavolo per monitorare le tempistiche per la conclusione dell'intervento finanziato da Regione Puglia e comprendere, quindi, gli sviluppi sulle criticità riscontrate nella definizione degli interventi che miglioreranno l'accessibilità al borgo di Montegrosso, passo importantissimo per il territorio e per la sicurezza stradale, a cui questo Assessorato guarda con attenzione" ha detto l'assessore Debora Ciliento.

"La sicurezza è una priorità assoluta che richiede un impegno concreto e costante – ha sottolineato la consigliera Grazia Di Bari -. Oggi, durante la riunione presso l'Assessorato ai Trasporti, ho ribadito con fermezza questo principio. L'obiettivo del borgo di Montegrosso sarà raggiunto solo quando vedremo la rotatoria adeguatamente segnalata, con l'intento di ridurre al minimo il rischio di incidenti e garantire maggiore sicurezza per tutti".

"Ringraziamo l'assessore Ciliento per aver convocato questo tavolo propositivo e costruttivo – ha detto il vicepresidente della Provincia BAT, Lorenzo Marchio Rossi -. Come Provincia siamo in continuo contatto con l'impresa, che gestisce il cantiere, per mettere quanto prima in sicurezza la rotatoria. A tal fine la Provincia ha messo a disposizione fondi propri necessari a far sì che tutte le opere possano essere realizzate nell'interesse della città di Andria e del borgo di Montegrosso".

L'assessore alla Visione Urbana del Comune di Andria, Anna Maria Curcuruto, sottolineando come sia molto proficua la collaborazione attivata dalla Regione attraverso l'assessore Ciliento con il Comune di Andria e la Provincia Bat per un tempestivo aggiornamento e l'accelerazione dell'andamento dei lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza della rotatoria di ingresso a Montegrosso, ha aggiunto che "la sinergia tra gli enti determinerà di certo anche una velocizzazione dei processi amministrativi delle tre amministrazioni. A tal proposito è già in corso la predisposizione della delibera consiliare per l'approvazione della variante urbanistica da parte del Comune di Andria. Il mio sollecito però va alla necessità di operare in primo luogo con l'attivazione dell'illuminazione della rotatoria attraverso gli stessi elementi illuminanti previsti nel progetto principale, intervento fondamentale per la sicurezza dell'infrastruttura, ancor di più nella stagione invernale".

"In tema di sicurezza stradale, voglio però ricordare a tutti coloro che si mettono in auto che devono prestare attenzione alla strada e rispettare tutte le regole, in particolare se si viaggia su strade notoriamente pericolose – ha concluso l'assessore Ciliento -. Strade su cui stiamo prevedendo e sollecitando interventi, ma gli automobilisti non devono mai abbassare la guardia".
Rotatoria di Montegrosso: incontro in RegioneRotatoria di Montegrosso: incontro in RegioneRotatoria di Montegrosso: incontro in Regione
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • montegrosso
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.