Claudio Sinisi e Cesareo Troia
Claudio Sinisi e Cesareo Troia
Vita di città

Ritardi nel rilascio dei libretti per il gasolio agricolo, i chiarimenti dal Comune di Andria

Assessore alle Radici, Troia: «Ufficio preposto al disbrigo delle pratiche, in questo momento, ha quasi 1500 richieste da evadere, con una sola unità»

Circa i ritardi nel rilascio dei libretti per il gasolio agricolo, da parte del Comune di Andria e denunciati dal presidente della locale sede di Coldiretti, l'assessore alle Radici Cesare Troia fa sapere quanto segue.

«Ben comprendiamo i disagi che stanno vivendo gli agricoltori del territorio, costretti ad acquistare il comune carburante anziché quello agricolo a costi agevolati. Tuttavia è nostra premura far sapere che stiamo procedendo nella direzione già auspicata e tracciata nel corso di quella riunione già citata da Coldiretti nel suo intervento. L'Ufficio preposto al disbrigo delle pratiche, in questo momento, ha quasi 1500 richieste da evadere, con una sola unità. Dopo aver interpellato la Regione sulle FAQ necessarie al caso, l'Ufficio stesso, su impulso di questo assessorato e del dirigente del settore, ha iniziato da circa un mese in maniera indefessa al rilascio dei libretti. Serve il tempo necessario per assolvere alle necessità, posto che si sta procedendo esclusivamente rispettando il criterio cronologico. Infine, non si escludono anche ipotesi di affidamento esterno del servizio, cosa che si sta valutando contemperando le esigenze della situazione del piano di riequilibrio dell'ente e la necessità di dare un impulso, ben consapevoli – conclude l'assessore – che si tratta di una priorità soprattutto in questo momento storico. Ringraziamo per la pazienza e la collaborazione».









  • Comune di Andria
  • cesareo troia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.