Caracciolo e Di Bari
Caracciolo e Di Bari
Attualità

"Ristori per ambulanti pugliesi anche senza DURC"

Lo annunciano il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Caracciolo e la capogruppo del M5S Di Bari

"La categoria degli ambulanti è tra quelle maggiormente penalizzate dalla pandemia. Oggi in commissione dall'assessore Delli Noci abbiamo appreso che per accedere ai 4 milioni di euro a fondo perduto stanziati nell'ultimo bilancio di previsione per dare ristoro agli ambulanti non sarà più obbligatoria la presentazione del DURC e questo renderà più semplici le procedure. Avevo parlato con la viceministra dell'Economia Laura Castelli per eliminare l'obbligatorietà del DURC e sono contenta che il MiSE abbia accolto la richiesta fatta dall'assessorato allo Sviluppo Economico".

Lo dichiara la capogruppo del M5S Grazia Di Bari a margine delle audizioni in IV Commissione.

"Siamo stati i primi a confrontarci con gli operatori - spiega Di Bari - e ho organizzato personalmente una riunione tra le associazioni di categoria, l'assessore Delli Noci e il presidente Emiliano. Finalmente possiamo dare una buona notizia a tutta la categoria. È stata trovata un'intesa con i Comuni e a breve sarà avviata l'istruttoria per poi arrivare alla pubblicazione del bando, supportata dal Unioncamere, che sarà aperto per 15 giorni. Per richiedere il contributo si dovrà presentare solo l'autocertificazione e potranno accedere gli operatori che abbiano subito una perdita del fatturato del superiore al 50%. Si stanno velocizzando le procedure per dare risposte nel più breve tempo possibile agli ambulanti".

Anche il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo interviene sulla richiesta di eliminazione dell'obbligo del DURC.
«Quattro milioni di euro a fondo perduto per gli ambulanti, da quelli che operano in fiere, sagre ed eventi sportivi passando per quelli che si occupano del commercio di alimentari, bevande, tessili, abbigliamento e calzaturiero fino ad arrivare ai fioristi. Il Ministero Dello Sviluppo Economico ha autorizzato la procedura che prevederà per accedere ai fondi solo la presentazione di un'autocertificazione senza necessità del DURC».

«Gli ambulanti - afferma Caracciolo - sono una delle categorie più colpite dalla crisi economica provocata dal covid, serviva una risposta decisa. Avranno accesso ai fondi, fino a esaurimento risorse, tutte quelle attività il cui ammontare del fatturato 2020 sarà inferiore al 50% dell'ammontare del fatturato 2019».

"Grazie alla convenzione siglata dalla Regione con Unioncamere e ANCI sarà a breve avviata l'istruttoria che permetterà poi la pubblicazione del bando per la metà di giugno con relativa attivazione delle domande online la cui gestione sarà affidata alle Camere di Commercio di Bari-BAT e Foggia. Entro fine giugno saranno espletate tutte le pratiche e da luglio si procederà con le erogazioni".

"Quello che sta per essere messo in atto - conclude il consigliere regionale - è un intervento rapido e preciso, una risposta concreta ai bisogni della categoria".
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.