filomondo
filomondo
Attualità

Rischio chiusura della bottega “Filomondo” ad Andria

Presente nella realtà cittadina dal 2000. Come fare per sostenerla

Rischio chiusura della bottega "Filomondo" ad Andria, presente nella realtà cittadina dal 2000, quando, in veste prima di associazione ed in seguito di cooperativa sociale, ha portato il commercio equo e solidale e le tematiche sulla mondialità nelle vite di molti cittadini.

In questo luogo è possibile trovare prodotti del commercio equo e solidale, ovvero una forma di commercio internazionale volto a tutelare il produttore e il lavoratore garantendone i diritti ed una retribuzione congrua allo sforzo e alla mansione svolta.
In tutti questi anni ha dato e continua a dare un notevole contributo alla formazione di giovani coscienze, di nuovi consum-attori, coloro che credono che un altro mondo sia possibile.
Oggi, purtroppo, questa pregevole esperienza, rischia di "perdersi", perché a breve, potrebbe non avere più una sede, luogo simbolo della Bottega e centro di aggregazione culturale, perché questa realtà sta attraversando un grave periodo di crisi economica che potrebbe portarla alla chiusura.
Una perdita non solo per chi in questi anni ha creduto in noi, ma soprattutto per la comunità tutta e per i numerosi lavoratori del Sud del Mondo che vedono ridursi gli ordini.
Il nostro vuole essere un accorato appello a chi voglia aiutarci in questo momento.

Le modalità possono essere diverse: dal sostegno economico libero; all'acquisto di un buono spesa di vario valore; a quello di offrire la disponibilità di una nuova sede.
L'appello è rivolto quindi a tutti, nessuno escluso. E' possibile contattare al numero 0883/674449 o attraverso i social media Facebook (https://www.facebook.com/filomondobottega) e Instagram (https://www.instagram.com/bottegafilomondo/).
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • Filomondo
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.