Vita di città

Riqualificazione San Valentino, 5 milioni per ammodernare il quartiere

Presentato il progetto, l'iter è in corso così ad inizio 2021 saranno avviati i lavori

Cinque milioni di euro per "San Valentino Casa Comune". Ovvero cinque interventi specifici per 29 palazzine di edilizia residenziale pubblica nel quartiere alla periferia di Andria: cappotto termico di copertura, cappotto termico dei prospetti, efficientamento energetico, pannelli fotovoltaici e riduzione del disagio abitativo.
Nello specifico, stando al progetto presentato dalla Regione Puglia e dall'Arca, in una iniziativa organizzata lunedì sera, 16 dicembre c.a., dal consigliere regionale della lista Emiliano sindaco di Puglia, Sabino Zinni, si tratta di migliorare l'isolamento termico di pareti, copertura e serramenti ma anche di interventi per abbattere le barriere architettoniche con ascensori, piatteforme elevatrici, percorsi e soste per disabili. Non solo, anche aree ecologiche, di sosta per i cicli e di verde pubblico.
I fondi messi a disposizione per recuperare e ammodernare le palazzine di via Gravina, via Giovinazzo e via Bitonto rientrano nell'ambito dei 103 milioni dei fondi Por Fesr 2017-2020.

A spiegare nel dettaglio gli interventi è stato l'amministratore unico di Arca Puglia, Giuseppe Zichella che per quanto riguarda i tempi ha detto che "l'iter burocratico e di progettazione va concluso, presumibilmente porterà via un anno, i lavori dovrebbero dunque iniziare a gennaio o febbraio 2021".

Insieme al consigliere Zinni c'era anche l'assessore alle Politiche abitative, Alfonso Pisicchio per il quale "con questi lavori Regione e Arca Puglia realizzeranno un intervento altamente qualificante, che restituisce dignità e giustizia ai residenti. Le nostre politiche abitative devono essere tese non alla mera quantità di volumetrie, ma al ripristino del benessere di ogni singolo cittadino, sia che risieda nel centro città sia che risieda nelle periferie. Questo è per noi l'unico antidoto al degrado urbano e sociale: ridare bellezza alle nostre città debellando ogni detrattore".
18 fotoProgetto riqualificazione quartiere San Valentino
ARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriAARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andriaARCA INTRO VIDEO giornata andria
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera
Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Formalizzata la donazione di 46 piante di Ulivo alla città di Andria
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.