Ripulito corso Cavour dalla catasta di rifiuti
Ripulito corso Cavour dalla catasta di rifiuti
Vita di città

Ripulito corso Cavour dalla catasta di rifiuti, dopo la denuncia di questa mattina su AndriaViva

Dito puntato su residenti e commercianti della zona, che non conferirebbero durante gli orari prestabiliti

Alla fine il previsto intervento risolutore è avvenuto. La foto che pubblichiamo è di questa sera, venerdì 18 novembre. La catasta di rifiuti, non cestini bensì bidoni è stata rimossa. Erano rifiuti di ogni tipo.

Ma il dito è puntato questa volta è rivolto ai residenti e commercianti della zona. Proprio a questi ultimi dovrebbero appartenere i bidoni ritratti nella foto da noi pubblicata questa mattina. Bidoni contenenti rifiuti dei quali non si conosce l'appartenenza, esposti tra l'altro in modalità ed orari non prestabiliti.

Necessario quindi, ora più che mai predisporre controlli, considerato che da lunedì 21 novembre cambia il nuovo calendario della raccolta differenziata. Affiancare alla Polizia Locale, vista l'esiguità del personale oggi in sevizio le guardie giurate volontari zoofile, appartenenti alle associazioni cittadine, tra l'altro accreditate presso il Comune di Andria, sarebbe quanto mai opportuno ed urgente. C'è un'ordinanza comunale da rispettare su orario e modalità di conferimento. Ricordiamo che dopo lo svuotamento i contenitori vanno custoditi a cura dell'utenza.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Corso Cavour
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • ambiente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.