Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Riprese in tutta la Puglia le vaccinazioni con AstraZeneca: Nella Bat seconde dosi per personale scuola ed università

La prossima settimana sarà somministrato il vaccino all'interno del carcere di Trani. In Puglia effettuato l'82% di vaccini

Sono riprese dalle ore 15 di oggi, in Puglia, le vaccinazioni con Astrazeneca e sono state riprogrammate le somministrazioni rimaste in sospeso dopo lo sblocco da parte di Aifa e del Ministero della Salute.

"Lo stop momentaneo all'uso del vaccino AstraZeneca non altera l'andamento della campagna – dichiara l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco - Questa pausa è stata necessaria per chiarire una cosa: tutti i vaccini contro il Covid19 sono ugualmente sicuri efficaci. La fiducia nella vaccinazione, unica arma che abbiamo a disposizione per tornare a vivere, non è dunque scalfita".

Nella Asl Bt è in corso la riprogrammazione della vaccinazione con Astrazeneca con la calendarizzazione delle seconde dosi per il personale di scuola e università. La prossima settimana sarà somministrato il vaccino all'interno del Carcere di Trani.
La ASL di Lecce con Astrazeneca ha vaccinato con la prima dose già tutti gli operatori della scuola e delle Forze dell'ordine, oggi pomeriggio verranno richiamati operatori di farmacia, studi odontoiatrici ed informatori tecnico-scientifici. Il prossimo passo sarà la copertura all'interno del carcere di Lecce. Sempre nel pomeriggio di oggi verranno riprogrammati gli appuntamenti rinviati per le più diverse ragioni.
La Asl di Brindisi riprenderà domani, con sessioni mattutine e pomeridiane, le vaccinazioni con AstraZeneca, nei centri del quartiere Bozzano e al PalaVinci. Saranno vaccinati operatori scolastici e rappresentanti delle Forze di polizia. Prosegue anche l'attività di recall per riprogrammare le somministrazioni dopo la sospensione.
In questa fase il vaccino Astrazeneca è destinato a Forze dell'ordine e amministrazione penitenziaria, personale di Scuola e Università. Per queste fasce la Puglia ha già raggiunto una copertura del 90% della platea con la prima dose.
Asl Bari ha riprogrammato per domani mattina le somministrazioni (già fissate e poi sospese) di Astrazeneca per il personale docente e non docente nei due hub di Bari allestiti nel palazzetto dello sport di Valenzano e al Palacarrassi completando così la copertura con la prima dose di questa fascia.

Si va avanti anche con i vaccini Pfizer e Moderna per gli over 80 in tutta la Puglia, sia negli hub allestiti dalle Asl (in allegato le immagini di questa mattina da Orsara, in provincia di Foggia) e anche a domicilio, come documentato nelle immagini a cura della Asl di Bari.
La prossima settimana partono le prime vaccinazioni con Pfizer nel carcere di Bari destinate a detenuti e agenti penitenziari con patologie che rientrano nei fragili secondo le disposizioni ministeriali e sono state calendarizzate anche le vaccinazioni per tutti gli altri ospiti della casa circondariale con Astrazeneca.

Il Policlinico di Bari ha ripreso oggi, alle 15, le vaccinazioni con Astrazeneca per il personale universitario, dell'accademia e del conservatorio. Nella giornata di oggi sono in programma circa 300 somministrazioni. Procede regolarmente anche la campagna vaccinale all'Istituto Tumori dove sono in corso le vaccinazioni per gli operatori delle professioni sanitarie.
Con l'82% di vaccini effettuati, la Puglia si conferma in cima alla classifica nazionale, preceduta solo dalla Valle d'Aosta e dalla Provincia autonoma di Bolzano. Su 581.545 dosi consegnate, in Puglia ne sono state somministrate 483.672. Di queste 128.660 agli over 80, 83.257 al personale scolastico e universitario, 13.443 alle Forze dell'ordine (dati aggiornati alle ore 15.30 di oggi).
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.