Piazza Trieste e Trento Andria
Piazza Trieste e Trento Andria
Vita di città

Riprende l'iter per la nuova Caserma dei Carabinieri

L'amministrazione rilancia per la struttura tra via Paganini, via Di Ceglie e via Perosi

E' stato pubblicato nei giorni scorsi sull'albo pretorio comunale, l'avviso pubblico per il permesso a costruire in deroga agli strumenti urbanistici per la realizzazione di un'opera di interesse pubblico nel Comune di Andria. Si tratta della nuova caserma della compagnia carabinieri di Andria, prevista nella zone compresa tra via Paganini, via Di Ceglie e via Perosi.

Come dicevamo, l'avviso pubblico mira a far conoscere la volontà da parte della Soc. Nimar srl, di Di Renzo Nicoletta e Di Renzo Marilena, la possibilità di costruire in quella determinata zona della città ricompresa, nel piano regolatore, in una zona F1/F5, un complesso edilizio su di un area di circa 3.800 mq, al foglio di mappa 38 particelle 1101, 1107, 1240, 1241, comprensivo della nuova Caserma dei Carabinieri e di una palazzina formata da alloggi per i militari.

La richiesta venne inoltrata nel 2014 ed attualmente ha già ricevuto parere positivo da parte del Ministero dell'Interno ma, dopo le veementi polemiche che portarono nel marzo scorso a pesanti accuse tra alcuni esponenti politici, in merito all'iter seguito per questa annosa vicenda, la procedura venne bloccata. Il passaggio prima in commissione e poi in consiglio comunale sarebbe stato l'ultimo tassello prima di passare alla fase esecutiva di questa importante opera pubblica.

Adesso l'amministrazione ha deciso di procedere attraverso un nuovo iter che vede come settore competente lo Sportello Unico dell'Edilizia. Responsabile del procedimento è l'ing. Giuseppe Lopetuso. Gli elaborati tecnici sono visionabili presso il 4° piano del Palazzo degli Uffici, in piazza Trieste e Trento, tutti i giorni feriali, sabato escluso, dalle ore 10,30 alle ore 12.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.