Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Attualità

Rilevazione sostanze inquinanti aerodisperse ad Andria: indagine degli studenti del liceo "Nuzzi"

Progetto avviato grazie al contributo del medico oncologo Dino Leonetti

Gli studenti del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria hanno con entusiasmo aderito al progetto "Sprigioniamo risorse per la tutela dell'ambiente" proposto dal Forum "Ricorda Rispetta", finalizzato alla rilevazione delle sostanze inquinanti aerodisperse nella città di Andria.
Preventivamente quattro classi hanno partecipato, presso l'auditorium della scuola, a un incontro informativo con i rappresentanti delle associazioni coinvolte, in cui il dr. Dino Leonetti ha esposto i danni causati dall'inalazione delle suddette sostanze. All'interno delle attività dei PON, già avviati, "Laboratorio di chimica" e "Laboratorio di biologia" con le classi 4A, 4Asa e 4Bsa o di gruppi di alunni del triennio particolarmente sensibili alle problematiche ambientali, si è provveduto ad avviare le misurazioni dei tre tipi di particolato (PM 10, PM 2,5 e PM 1,0, formaldeide e composti organici volatili) con gli apparecchi messi a disposizione dal Forum in orari e luoghi concordati on gli esperti, ing. Riccardo Moschetta e ing. Angela Terrone dell'Associazione 3Place Andria, con la prof. Rosa Del Giudice del Centro Don Bosco e con il prof. Vincenzo Minenna, entrambi facenti parte della Rete Associativa del Forum.
Le misurazioni, ripetute ogni 5 minuti nell'arco di un'ora, hanno generato velocemente una mole di dati che anche la scuola, (oltre agli esperti del Centro studi), comincerà ad elaborare con la produzione di grafici e commenti agli esiti.
L'intera Istituzione Scolastica è fiera di poter contribuire alla corretta valutazione della situazione ambientale andriese, nella certezza che il coinvolgimento diretto dei ragazzi possa servire a disseminare comportamenti più corretti e sostenibili.
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • inquinamento andria
  • forum della salute
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.