Liceo Classico Carlo Troya
Liceo Classico Carlo Troya
Scuola e Lavoro

Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria

L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio

Nell'ambito della rilevazione annuale curata dalla Fondazione Agnelli che monitora i risultati universitari (esami sostenuti e media dei voti) e lavorativi (tasso di occupazione e coerenza tra studio e lavoro) degli studenti, il liceo "Carlo Troya", ha confermato il suo valore formativo di eccellenza.
I dati dell'indagine offrono indicazioni sulla qualità dell'offerta formativa delle scuole sulla base di informazioni fornite dalle Università. L'indagine di Eduscopio diventa uno strumento di orientamento e di aiuto nella scelta del percorso di studio dopo la scuola secondaria di I grado; grazie a questa indagine studenti e famiglie possono confrontare le scuole della propria città, della propria area di residenza e acquisire informazioni utili alla scelta di quella che più soddisfi le proprie aspettative di apprendimento (cfr. www.eduscopio.it).

Per quanto riguarda la formazione liceale ben si piazza, nella provincia BAT, il Liceo "Carlo Troya" di Andria. L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio e, insieme, si rafforza nel suo processo costante verso l'acquisizione di competenze personali indispensabili per affrontare il presente e il futuro in un'ottica internazionale. Al Liceo Troya ci si prende cura degli studenti in tutte le dimensioni della crescita e del benessere: dall'accoglienza cordiale e festosa dei ragazzi delle prime classi all'orientamento verso le scelte universitarie dei maturandi, dall'insegnamento delle molteplici discipline con metodologie innovative e stimolanti alla valorizzazione delle inclinazioni di ciascuno, dall'attenzione ai più fragili al riconoscimento e potenziamento delle eccellenze. E ciò grazie alle relazioni che si creano all'interno della comunità scolastica ed alle molteplici attività realizzate: progetti internazionali Erasmus+ ed esperienze di mobilità individuali all'estero, incentivazione delle competenze nell'area umanistica e scientifica anche in funzione dell'accesso all'università, incontri con realtà del territorio, attività sportiva, partecipazione a concorsi e campionati, certificazioni linguistiche ed informatiche, curvatura giuridica ed altro ancora.

Si colloca al primo posto nella provincia e non solo, l'Indirizzo Linguistico che vede riconosciuto un impegno entusiasta e tenace ed una forte spinta all'internazionalizzazione attraverso lo studio delle discipline caratteristiche di un liceo e, in più, quello di tre lingue e culture straniere anche con la presenza di docenti madrelingua. Sul podio anche l'Indirizzo delle Scienze Umane che da sempre forma giovani alla cultura dei valori dell'introspezione, della relazionalità consapevole, dell'interazione con l'altro e con gli altri. Tra gli sbocchi lavorativi più "naturali" l'insegnamento e vari ambiti del settore terziario. Conferma il suo ruolo di scuola di tradizione solida fondata su valori umanistici l'Indirizzo Classico. Ha formato giovani diventati affermati professionisti che ricoprono ruoli importanti ed emergono in molteplici carriere. Privilegia le lingue e le culture classiche senza trascurare il suo essere scuola del presente, unisce la bellezza degli scavi antichi (l'esperienza "sul campo" ad Egnazia ha incantato i partecipanti) e mette in luce molteplici e sconosciuti talenti come nella "Notte del liceo classico".
Questi risultati confermano il buon lavoro svolto da tutti i docenti ed il livello di ottima qualità dell'Istituto, capace di preparare i propri studenti in modo completo, adattandosi ai diversi stili cognitivi.
Il liceo "Troya" si conferma quindi come scuola che migliora le capacità logico-analitiche e critiche dei propri allievi, mettendoli in condizione di poter affrontare brillantemente qualsiasi percorso successivo.
Infatti le scelte universitarie degli studenti che si diplomano al Troya coprono aree disciplinari diverse: umanistica, economica, sanitaria, scientifica, sociale, giuridica.



  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.