carabinieri forestali
carabinieri forestali
Cronaca

Rifiuti pericolosi verso l'Africa: arresti tra Andria e Ruvo di Puglia

Operazione questa mattina dei Carabinieri Forestali

È in corso dalle prime ore dell'alba un'operazione condotta dai Carabinieri forestali del Gruppo di Bari con il supporto della Territoriale, in esecuzione di un'ordinanza cautelare emessa dal GIP di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo pugliese, a conclusione di una lunga e complessa indagine su un traffico organizzato transfrontaliero di rifiuti pericolosi e non.

Sono tre gli imprenditori arrestati, di cui uno egiziano e gli altri due di Ruvo di Puglia e Andria, più sette persone denunciate a piede libero con l'accusa principale di traffico illegale organizzato internazionale di rifiuti pericolosi condotto tra Italia, Egitto, Iran e Libia.
Alle misure personali si aggiungono il sequestro di n.4 aziende site in Palo del Colle, Ruvo di Puglia e Andria oltre a diverse decine di mezzi pesanti ed al sequestro per equivalente di beni per un totale di oltre un milione e settecentomila euro.

Maggiori dettagli saranno illustrati nel corso della conferenza stampa che sarà tenuta oggi, alle ore 11,15, dal Procuratore della Repubblica di Bari, dott. Giuseppe Volpe, presso il proprio ufficio di Via Nazariantz Hrand, 1.
  • Rifiuti
  • direzione distrettuale antimafia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.