coratella movimento 5 stelle
coratella movimento 5 stelle
Politica

Rifiuti, M5S: «Territorio abbandonato da Emiliano e Giorgino»

La nota dei consiglieri pentastellati: «Scenario desolante»

«Non c'è quiete nella maggioranza. Non si è ancora spenta la rissa fra le forze politiche per un posto in giunta che già qualcuno riparte all'attacco sulla questura. E invece di adoperarsi per far partire i lavori, cosa fanno questi illustri statisti? Attaccano l'unica vera opposizione, il Movimento 5 Stelle. Eppure sono i nostri riferimenti istituzionali alla Camera e in Regione Puglia ad aver difeso quel finanziamento, non certo la Lega Nord o Noi Con Salvini, che anzi volevano cancellare i fondi in contabilità speciale. Fatti incontestabili da un punto di vista politico». Iniziano così, in una nota, i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Andria, commentando la situazione del centrodestra e sottolineando alcuni problemi sulla questione rifiuti.

«Ai cittadini interessano i problemi veri e le possibili soluzioni. Sulla questione rifiuti potremmo ormai scrivere un trattato enciclopedico. Il centrodestra ha portato Andria a spiccare fra le migliori città "riciclone" a livello nazionale, non per la percentuale della raccolta differenziata ma per aver saputo riciclare, come se nulla fosse accaduto, un appalto del servizio raccolta e trasporto rifiuti urbani che il Tribunale di Monza ha sentenziato essere stato "macchiato" da una tangente di 760 mila euro.

Là dove la macchia non si vede, invece, resta l'alone di mistero: dovremmo andare a conferire i nostri rifiuti nella discarica di proprietà pubblica di San Nicola la Guardia, chiusa a maggio 2015 per problematiche ambientali dai competenti uffici regionali, ma non ci è dato sapere se, come e quando riaprirà. Anzi, ci risulta che il dirigente dell'OGA BT, coordinato ancora dal Commissario Nicola Giorgino, abbia firmato una disposizione per portare, oltre che in una discarica privata di Canosa, anche nella discarica di Andria 250 tonnellate di rifiuti alla settimana già dal 10 giugno. Quindi possiamo dire se la discarica è stata riaperta? Da quando? E le verifiche ambientali sono state effettuate? Dato che stiamo parlando di un sito in esaurimento è stato deciso un ulteriore sopralzo? Da chi? Perché tutta la questione non è stata portata all'attenzione del Consiglio comunale? Le risposte e i responsabili latitano.

Questo OGA (Organo di Governo Ato Rifiuti) presieduto da Giorgino negli ultimi anni ha collezionato una serie di disastri e a maggio è stato commissariato insieme agli altri dal Presidente della Regione Puglia Emiliano. Le motivazioni per cui Emiliano ha proceduto al commissariamento sono chiaramente riportate nell'atto di nomina dei subcommissari. Si legge infatti che gli "OGA, ad oggi, non sono stati in grado di amministrare e superare le criticità connesse alla gestione del ciclo dei rifiuti, tant'è che si è ricorso, nel tempo, a ripetute ordinanze contingibili ed urgenti". Ed Emiliano che fa? Invece di sostituire il presidente, lo conferma con il ruolo di subcommissario. L'incapace Presidente dell'OGABT Nicola Giorgino viene sostituito dal severo subcommissario Nicola Giorgino.

Dato che la politica tradizionale non pone limiti allo scempio – concludono i consiglieri pentastellati – ci aspettiamo che lo stesso venga "premiato" anche quale riconfermato Presidente dell'ARO2BT e, perché no, già che ci siamo anche come nuovo Presidente della Provincia BAT. Perché sì, signori, fra un po' si torna a votare per le province, quelle che Renzi aveva abolito. Capiremo più avanti se con il centrodestra o con il centrosinistra, magari in ottica di un incarico romano. Tanto, ai cittadini che può interessare visto che non votano?»
  • Rifiuti
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.