rifiuti Andria
rifiuti Andria
Vita di città

Rifiuti e inciviltà ad Andria in centro come in periferia

Via Vittor Pisani e via Gaio Svetonio, facce della stessa medaglia

I continui abbandoni di rifiuti (e purtroppo non raccolti) e l'inciviltà dilagante sono le facce della stessa medaglia che contraddistinguono purtroppo la nostra città, sia nel centro cittadino che nella periferia.
Prendiamo ad esempio quello che accade in via Vittor Pisani, a due passi da via Regina Margherita e piazza Imbriani. Deiezioni animali, rifiuti abbandonati (e non raccolti), la mancata pulizia sono le caratteristiche che contraddistinguono questo scorci del centro urbano. Una caratteristica che connota molte di queste zone centali, lasciate a se stesse quando invece da parte di chi dovrebbe curare la pulizia della città dovrebbe essere una costante quello di avere marciapiedi sgombri da rifiuti, possibilmente liberi dalle sempre presenti deiezioni canine.

Stessa cosa accade nella periferia urbana, o meglio nella zona così detta PIP. Prendiamo via Ospedaletto: se questa strada riesce a malapena ad essere pulita stessa cosa purtroppo non accade per le vie adiacenti. Come via Gaio Svetonio. Non solo qui è facile trovare grossi sacchi d'immondizia, colmi di rifiuti di ogni genere, abbandonati lungo la strada, per non parlare di quello che si trova nelle aree non edificate, dove l'erba alta nasconde veramente di tutto, dalle parti di auto a rimasugli di tavole imbandite, con quello che rimane gettato al consumo di randagi e topi famelici. Queste strade diventano spesso la sera, luoghi dove appartarsi e consumare qualche momento di intimità, magari accompagnato da qualche veloce snack. Ecco allora la mattina ritrovare i rimasugli di questi bivacchi notturni: piattini e bicchieri, resti di cibo ed altro ancora, che per decenza non rappresentiamo. Qui riuscire a vedere qualche operatore della Sangalli al lavoro è a dir poco straordinario, malgrado si trovi a due passi l'isola ecologica. Pessimi biglietti da visita, pessime cartoline che la città offre di se stessa.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Focus ad Andria su tossicodipendenze e malattie infettive correlate Focus ad Andria su tossicodipendenze e malattie infettive correlate Appuntamento svoltosi presso la Sala Consiliare del comune di Andria
Antenna vicino a Castel del Monte, il Tar dice sì Antenna vicino a Castel del Monte, il Tar dice sì Il Tar parla di pubblica utilità di tutti gli impianti di telefonia
Danni all’agricoltura nella Bat: tornado, bombe d’acqua e peronospora Danni all’agricoltura nella Bat: tornado, bombe d’acqua e peronospora Ventola: "Migliaia di famiglie in ginocchio, la Regione si attivi immediatamente"
Interramento ferroviario davanti al mercato generale, accolti alcuni suggerimenti delle associazioni Interramento ferroviario davanti al mercato generale, accolti alcuni suggerimenti delle associazioni Per il Comitato Quartiere Europa, Montaruli: “Confidiamo mantenimento impegni assunti per le attività economiche e salvaguardare la salute pubblica e dell'ambiente"
Due nuove consorelle entrano nelle Arciconfraternite "SS. Sacramento" e "SS. Corpo di Cristo in Cattedrale" Due nuove consorelle entrano nelle Arciconfraternite "SS. Sacramento" e "SS. Corpo di Cristo in Cattedrale" Cerimonia nella chiesa Cattedrale di Andria
L’artista andriese Ricarda Guantario espone “Fra terra e cielo 02” alla Biennale internazionale di Montecarlo L’artista andriese Ricarda Guantario espone “Fra terra e cielo 02” alla Biennale internazionale di Montecarlo In programma il 10 e 11 giugno, riunirà alcuni dei più importanti artisti contemporanei di fama internazionale
Ass. Di Leo: "La violenza di genere è un'emergenza, anche nel nostro territorio" Ass. Di Leo: "La violenza di genere è un'emergenza, anche nel nostro territorio" Alle donne che subiscono violenza dico: denunciate!
Grande partecipazione per il 3°memorial sportivo dedicato a Vincenzo Orciuolo, Ruggiero e Riccardo Lorusso Grande partecipazione per il 3°memorial sportivo dedicato a Vincenzo Orciuolo, Ruggiero e Riccardo Lorusso Organizzato dal Milan Club Andria, presso l'Oratorio salesiano
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.