Rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati
Vita di città

Rifiuti abbandonati: "Oltre alla multa gli sporcaccioni ripuliscano", questa la richiesta di alcuni cittadini

Vincente la sinergia tra Cittadini, Comune e Forze dell'ordine per contrastare gli incivili

I cittadini andriesi sono stanchi di periferie in degrado, aree verdi ridotte a discariche a cielo aperto e di pagare tasse per una città che rimane sporca.

È per questo che crescono sempre più le segnalazioni effettuate dai cittadini stessi nei confronti di incivili e sporcaccioni "incastrati" con foto o video.

Questo è successo solo pochi giorni fa, quando un uomo, intento a scaricare mobili e rifiuti ingombranti nella zona Pip, è stato filmato da un cittadino e segnalato alla Polizia municipale, squadra ambientale che è riuscito a individuarlo e multarlo.

Dunque si è rivelata vincente la sinergia tra Comune, Forze dell'Ordine e Cittadini, alcuni dei quali però incalzano: "Dovremmo far sì che questi incivili, oltre a pagare la multa, ripuliscano l'area inquinata".

La proposta non appare del tutto fuori luogo considerato che probabilmente ripulire direttamente quello che hanno sporcato e quindi dimostrare il loro comportamento illecito, potrebbe costituire un deterrente maggiore della sola sanzione pecuniaria.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.