Museo Diocesano Foto Riccardo Di Pietro" />
Museo Diocesano "San Riccardo". Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Riapre al pubblico il Museo Diocesano di Andria

Da lunedì 10 maggio 2021 sarà possibile accogliere nuovamente il pubblico ma su prenotazione

Lunedì 10 maggio 2021 il Museo Diocesano di Andria è pronto ad accogliere nuovamente il pubblico con la sua ricca collezione di opere, che narrano la storia della città e dell'arte in Puglia dal Medioevo al Novecento.
Per l'ingresso in Museo sarà obbligatoria la prenotazione. Queste le modalità:
-e-mail: museodiocesano@diocesiandria.org
-whatsapp: 334 15 41 661
-www.facebook.com/museodiocesanoandria.

Il Museo sarà aperto al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00.
È possibile visitare il Museo anche sabato e domenica, prenotando almeno un giorno prima della data prescelta.
«La riapertura dei Musei rappresenta un piccolo barlume di speranza in questi tempi così difficili –spiega don Gianni Agresti Direttore del Museo diocesano– l'arte e la cultura possono contribuire, insieme ad altri settori, al rilancio delle nostre comunità e del nostro Paese, infondendo, ci si augura, quella fiducia nel futuro di cui abbiamo così tanto bisogno oggi».
Per restare aggiornati su tutte le attività e ricevere ulteriori informazioni visitate i profili social del Museo Diocesano "San Riccardo" di Andria.
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.