Italia Viva
Italia Viva
Politica

Restauro piazza Umberto I, Grumo (Italia Viva): "Finanziamento ottenuto anche con l'azione del sindaco Giorgino e del consigliere regionale Marmo"

La nota del consigliere comunale e provinciale Bat, dopo l'inaugurazione della storica area

"In seguito alla recente inaugurazione di piazza Umberto I ritengo sia doveroso, opportuno e necessario, per amore di verità, fare alcune precisazioni e considerazioni.
Innanzitutto è giusto sottolineare che il progetto di riqualificazione di piazza Umberto I è stato finanziato nell'ambito del progetto di Rigenerazione Urbana denominato "RI_pensiamo il Centro Storico".
Pertanto, la piazza appena inaugurata e riconsegnata alla città è stata finanziata perché rientrava in un progetto di riqualificazione ben più ampio rispetto ad una singola opera.
Voglio ricordare che l'intero progetto oggetto di finanziamento dovrebbe comprendere, tutt'oggi, piazza Fravina, Largo Giannotti, i campetti di San Domenico ed i due Mercati, Sant'Agostino e quello di via de Anellis.
In origine non si trattava, dunque, solo di isolate opere pubbliche ma era un progetto più ampio, con una visione globale e d'insieme, con il coinvolgimento delle parti sociali, di alcuni enti del terzo settore e dei cittadini.
Fu possibile ottenere il finanziamento anche grazie all'azione congiunta del sindaco dell'epoca Giorgino e del consigliere regionale Marmo che, con gran parte del consiglio comunale di quegli anni, condividevano l'utilità e la valenza del progetto, nel solco del recupero artistico, culturale e sociale della città.
Ad ogni buon conto, sono certo che esiste ancora oggi il principio di continuità amministrativa ma, come dicevo all'inizio, per amore di verità sentivo la necessità di chiarire alcuni passaggi a mio avviso rilevanti per l'azione amministrativa riconoscendo quanto di buono è stato fatto in passato anziché denigrare aprioristicamente ogni cosa".

Lo sottolinea in una nota il dott. Gianluca Grumo, consigliere comunale e provinciale Bat di Italia Viva
  • Comune di Andria
  • gianluca grumo
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.