Operazione Polizia di Stato
Operazione Polizia di Stato
Cronaca

Reperti archeologici scoperti dalla Polizia di Stato

Nei guai una donna di 39 anni. Dovrà rispondere del reato di ricettazione

Nella giornata di ieri, Agenti del locale Commissariato della Polizia di Stato hanno denunciato in stato di libertà una donna canosina di 39 anni, con precedenti di Polizia, responsabile del reato di ricettazione, a seguito di un importante rinvenimento di oggetti di interesse storico e archeologico.
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria, in collaborazione con personale del Reparto Prevenzione Crimine Puglia, a seguito di attività info – investigativa, diretta dal Primo Dirigente della P.S., dr. Gianpaolo Patruno, hanno eseguito un controllo nei confronti di un pregiudicato locale, sottoposto agli arresti domiciliari, presso la sua abitazione sita in area rurale di Minervino Murge.

Gli Agenti di P.S., accolti con circospezione dalla moglie convivente del pregiudicato, alla vista di alcuni monili di bella fattura ed evidente pregio sistemati all'interno dell'abitazione, chiedevano spiegazioni alla donna circa la loro la provenienza, che riferiva di esserne la proprietaria, per averli rinvenuti nel suo terreno, attiguo alla costruzione rurale.

La successiva perquisizione dell'abitazione e delle sue pertinenze, consentiva di rinvenire svariati oggetti in terracotta, verosimilmente di interesse archeologico e storico, disseminati in vari punti dell'abitazione, opportunamente fotografati sul posto dagli operatori del locale Posto di Foto segnalamento e Documentazione Scientifica, gli oggetti venivano sottoposti a sequestro, in attesa degli ulteriori accertamenti tecnici e delle determinazioni dell'Autorità Giudiziaria procedente.
La donna, titolare di un'impresa individuale, era stata arrestata in passato per furto aggravato di energia elettrica e per produzione e traffico di sostanze stupefacenti, in concorso.

Gli oggetti, che già ad una prima valutazione sono apparsi di considerevole valore archeologico ed economico, saranno inviati alla Sovrintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le valutazioni di competenza.
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Polizia e scientifica al lavoro per ricostruire circostante e movente
Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale È accaduto stamattina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.