Operazione Polizia di Stato
Operazione Polizia di Stato
Cronaca

Reperti archeologici scoperti dalla Polizia di Stato

Nei guai una donna di 39 anni. Dovrà rispondere del reato di ricettazione

Nella giornata di ieri, Agenti del locale Commissariato della Polizia di Stato hanno denunciato in stato di libertà una donna canosina di 39 anni, con precedenti di Polizia, responsabile del reato di ricettazione, a seguito di un importante rinvenimento di oggetti di interesse storico e archeologico.
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria, in collaborazione con personale del Reparto Prevenzione Crimine Puglia, a seguito di attività info – investigativa, diretta dal Primo Dirigente della P.S., dr. Gianpaolo Patruno, hanno eseguito un controllo nei confronti di un pregiudicato locale, sottoposto agli arresti domiciliari, presso la sua abitazione sita in area rurale di Minervino Murge.

Gli Agenti di P.S., accolti con circospezione dalla moglie convivente del pregiudicato, alla vista di alcuni monili di bella fattura ed evidente pregio sistemati all'interno dell'abitazione, chiedevano spiegazioni alla donna circa la loro la provenienza, che riferiva di esserne la proprietaria, per averli rinvenuti nel suo terreno, attiguo alla costruzione rurale.

La successiva perquisizione dell'abitazione e delle sue pertinenze, consentiva di rinvenire svariati oggetti in terracotta, verosimilmente di interesse archeologico e storico, disseminati in vari punti dell'abitazione, opportunamente fotografati sul posto dagli operatori del locale Posto di Foto segnalamento e Documentazione Scientifica, gli oggetti venivano sottoposti a sequestro, in attesa degli ulteriori accertamenti tecnici e delle determinazioni dell'Autorità Giudiziaria procedente.
La donna, titolare di un'impresa individuale, era stata arrestata in passato per furto aggravato di energia elettrica e per produzione e traffico di sostanze stupefacenti, in concorso.

Gli oggetti, che già ad una prima valutazione sono apparsi di considerevole valore archeologico ed economico, saranno inviati alla Sovrintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le valutazioni di competenza.
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.