incidente andria corato
incidente andria corato
Cronaca

Renzi incontra i parenti delle vittime dell'incidente ferroviario

È accaduto in occasione dell'inaugurazione della Fiera del Levante

Si è parlato anche del disastro ferroviario di luglio tra Andria e Corato alla cerimonia di inaugurazione della 80esima edizione della Fiera del Levante. Cerimonia che è iniziata in ritardo proprio perché il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha voluto incontrare di nuovo (era già accaduto a luglio) i sopravvissuti a quella tragedia e i familiari delle vittime. Nei discorsi ufficiali in Fiera hanno ricordato quei giorni disperati sia Renzi che il sindaco di Bari, Antonio Decaro, che il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Renzi ha ricordato il colloquio con il vigile del fuoco che aveva salvato un bambino dalla lamiere contorte del treno incidentato. «Quando gli ho detto grazie a nome di tutti gli italiani – ha detto Renzi – lui mi ha risposto. Non mi deve ringraziare. Noi abbiamo fatto solo il nostro lavoro». Renzi ha annunciato di aver disposto nuovi finanziamenti per l'ammodernamento dei mezzi di soccorso: «Ieri ho dato incarico di liberare i primi 100 milioni per il dipartimento dei Vigili del Fuoco in modo da portare all'avanguardia i mezzi con cui lavorano. Facciamo un sforzo – ha aggiunto- perché prevenzione non sia più una frase fatta del giorno dopo. Ecco il senso di Casa Italia e del governo. Un lavoro che è aperto al contributo di tutti».
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
"Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" "Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" L'intergruppo consiliare chiede incontro all’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.