Renata fonte
Renata fonte
Attualità

“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria

Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio

"Renata Fonte: il coraggio di scegliere" è il titolo dell'incontro, in programma lunedì 10 marzo 2025, alle ore 11.00, presso l'auditorium dell'IISS "G. Colasanto" di Andria.

L'evento, patrocinato dall'Assessorato alla Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche migratorie, Legalità e antimafia sociale della Regione Puglia, dalla Provincia di Barletta Andria Trani, dalla Città di Andria, dal Festival della Legalità è promosso ed organizzato dal prof. avv. Francesco Francioso, docente IISS "G. Colasanto", che introduce e modera.
Una valida opportunità didattica per gli studenti delle scuole secondarie cittadine, per conoscere e comprendere le modalità e le cause di uno dei primi delitti di mafia in Puglia, vittima una donna, Renata Fonte, assessore alla Cultura del comune di Nardò, assassinata il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio.

Alla manifestazione intervengono l'avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria, il prof. Cosimo A. Strazzeri, Dirigente scolastico "G. Colasanto", il dott. Antonio De Donno, già Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi, che introdurranno le testimonianze dell'arch. Viviana Matrangola, Assessore della Regione Puglia e della prof.ssa Sabrina Matrangola, figlie di Renata Fonte. Saranno letti degli scritti inediti di Renata Fonte da parte di Angela De Gaetano, attrice e drammaturga.
Saluti istituzionali della dott.ssa Francesca Falco, Vice Questore, del dott. Lorenzo Marchio Rossi, Vice Presidente Provincia di Barletta Andria Trani, insieme ai vertici locali delle Autorità civili e militari.
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.