Renata fonte
Renata fonte
Attualità

“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria

Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio

"Renata Fonte: il coraggio di scegliere" è il titolo dell'incontro, in programma lunedì 10 marzo 2025, alle ore 11.00, presso l'auditorium dell'IISS "G. Colasanto" di Andria.

L'evento, patrocinato dall'Assessorato alla Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche migratorie, Legalità e antimafia sociale della Regione Puglia, dalla Provincia di Barletta Andria Trani, dalla Città di Andria, dal Festival della Legalità è promosso ed organizzato dal prof. avv. Francesco Francioso, docente IISS "G. Colasanto", che introduce e modera.
Una valida opportunità didattica per gli studenti delle scuole secondarie cittadine, per conoscere e comprendere le modalità e le cause di uno dei primi delitti di mafia in Puglia, vittima una donna, Renata Fonte, assessore alla Cultura del comune di Nardò, assassinata il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio.

Alla manifestazione intervengono l'avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria, il prof. Cosimo A. Strazzeri, Dirigente scolastico "G. Colasanto", il dott. Antonio De Donno, già Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi, che introdurranno le testimonianze dell'arch. Viviana Matrangola, Assessore della Regione Puglia e della prof.ssa Sabrina Matrangola, figlie di Renata Fonte. Saranno letti degli scritti inediti di Renata Fonte da parte di Angela De Gaetano, attrice e drammaturga.
Saluti istituzionali della dott.ssa Francesca Falco, Vice Questore, del dott. Lorenzo Marchio Rossi, Vice Presidente Provincia di Barletta Andria Trani, insieme ai vertici locali delle Autorità civili e militari.
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.