pista ciclabile
pista ciclabile
Enti locali

Regione stanzia 15,6 milioni di euro per nuovi percorsi ciclo-pedonali in ambito comunale

Il finanziamento verrà suddiviso per ambiti provinciali

Ammontano a € 15.620.000,00 i fondi, a valere sul PR Puglia 2021-2027, stanziati dalla Giunta regionale con una manovra di variazione di bilancio per avviare una procedura "a sportello" finalizzata alla selezione di interventi per la realizzazione di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e suburbane. Il finanziamento verrà suddiviso per ambiti provinciali, in base all'estensione territoriale e alla densità di popolazione, ma destinatari saranno i Comuni, in forma singola o associata, che propongano progetti inclusi all'interno di uno strumento vigente di pianificazione della mobilità urbana regolarmente approvato.

Gli interventi nello specifico dovranno essere rivolti alla creazione di percorsi ciclo-pedonali e di percorsi (o reti) ciclabili in ambito urbano, suburbano e nelle aree urbane contigue, anche attraverso la definizione di appositi percorsi casa-lavoro e casa-scuola per utenti che si muovono in città o in periferia. Inoltre si potrà proporre l'estensione e il completamento delle ciclovie di interesse regionale/nazionale ricadenti in ambito urbano, suburbano e aree urbane contigue, nonché dei percorsi ciclabili e/o ciclopedonali di collegamento dalle o verso le stazioni ferroviarie o punti di interesse.

"Stiamo avviando un nuovo programma di finanziamenti destinati ai Comuni per incrementare l'offerta di infrastrutture per la mobilità dolce – ha commentato l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento -. L'obiettivo è diffondere la mobilità pedonale e ciclistica e renderla sicura e allettante, innanzitutto nella vita quotidiana di chi percorre tragitti abituali casa-lavoro e casa-scuola in città. Inoltre puntiamo al potenziamento delle infrastrutture ciclopedonali urbane in collegamento con le ciclovie nazionali e regionali e con stazioni ferroviarie e punti di interesse, al fine di promuovere il turismo dolce, non solo per i visitatori stranieri, più abituati a muoversi in bicicletta, ma anche per i pugliesi, che potranno facilmente spostarsi per una gita fuori porta utilizzando treno+bici con sempre maggiore facilità."
  • regione puglia
  • piste ciclabili
  • Ciclopolitana
  • ciclovie urbane
Altri contenuti a tema
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Andria con la Puglia alla 17esima edizione di Olio Capitale a Trieste Andria con la Puglia alla 17esima edizione di Olio Capitale a Trieste In un’area istituzionale di 330 metri quadri esporranno 42 aziende della regione
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
Calo dei consumi delle verdure invernali anche a causa del persistente clima primaverile Calo dei consumi delle verdure invernali anche a causa del persistente clima primaverile Gli agricoltori, piuttosto che distruggerli, invitano i consumatori a coglierli direttamente in campagna
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
Taglio delle alberature in via Vaccina ad Andria Taglio delle alberature in via Vaccina ad Andria Istituito il divieto di fermata e sosta veicoli fino al 15 marzo
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Coldiretti: "Serve eliminare cibi ultra-formulati e con glifosate da appalti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.